Effetto Papillon
  • Reads 51
  • Votes 7
  • Parts 2
  • Reads 51
  • Votes 7
  • Parts 2
Ongoing, First published May 01, 2019
Chissà cosa sarebbe successo se quella sera Scarlett Cooper fosse andata a dormire presto, al posto di lasciarsi trascinare dal suo migliore amico in quella dannata discoteca
Magari la mattina seguente sarebbe arrivata in orario, trovando una compagna affidabile con cui svolgere il lavoro o magari se quel ragazzo non avesse deciso di saltare scuola quel giorno, lei non avrebbe mai avuto a che fare con lui.
Lei, una ragazza dolce e forse anche un po' imbranata, castana, occhi verdi, frequenta il secondo anno dell'università di arte.
Ha un migliore amico, Elio, bello quanto stupido, dopo il liceo hanno deciso di andare a vivere insieme e nonostante al tempo l'idea di convivere nella loro testa sembrasse geniale, ora, ogni qualvolta si vedano in casa la voglia di insultarsi e prendersi per i capelli è tanta, soprattutto per Scarlett che si ritrova a dover sopportare lui e i suoi atteggiamenti ogni santissimo giorno.
Lui, 22 anni, frequenta l'università di psicologia, ama la letteratura e pensa non ci sia miglior passatempo di un libro e della buona musica.
Vive da solo da circa 3 anni nella piovosa Kensington, a pochi isolati da quella che da lì a poco sarebbe entrata e avrebbe sconvolto per sempre la sua quotidianità.
All Rights Reserved
Sign up to add Effetto Papillon to your library and receive updates
or
#296arte
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
Rainbow - Dentro la tempesta  cover
Ice cover
A Symphony of souls (Mayer Brothers Trilogy #1) cover
Oltre i confini cover
𝐓𝐇𝐄 𝐓𝐑𝐘 𝐙𝐎𝐍𝐄 cover
Lavori in corso... cover
𝐒𝐞𝐰𝐞𝐝 𝐇𝐞𝐚𝐫𝐭𝐬 cover
The Heart's Stunts - Le acrobazie del cuore cover
𝐓𝐇𝐄 𝐅𝐔𝐋𝐋𝐁𝐀𝐂𝐊 𝐏𝐋𝐀𝐍 [𝐓𝐓𝐙'𝐬 𝐒𝐩𝐢𝐧𝐨𝐟𝐟] cover
The only certain thing is death  cover

Rainbow - Dentro la tempesta

28 parts Ongoing

Un incontro casuale porta a galla nuove scoperte, nuove consapevolezze, nuove emozioni, sentimenti, cambiando la vita a Theodore, stravolgendo quella di Iris. Perché i sentimenti sono belli ma a volte per ritrovarsi bisogna "perdersi".