||Hetalia OCs||
"Termine geografico? Cos'è un termine geografico? Non esiste nessun termine geografico, esiste una nazione.
La nostra o -per meglio dire mia- nazione."
Uno sbocco sul mare.
L'isola che dà il nome al regno.
La Lombardia.
La Toscana.
L'Emilia Romagna.
L'intero Regno delle Due Sicilie e, allo stesso tempo, anche le Marche e l'Umbria.
Incontro di due armate.
Una divisa blu ed indomabili riccioli d'oro.
Un sorriso perenne e due occhi nocciola che nella penisola del "termine geografico" nessuno ricorda d'aver mai visto prima di allora.
Una somiglianza spaventosa con due fratelli che, invece, molti conoscono.
Un patriota?
Un burattinaio.
Un eroe.
Si fa chiamare "Regno di Sardegna", dicono.
- 17 marzo 1861
Una data fondamentale.
Lo stesso anno sparirà qualcuno di importante per una nazione troppo giovane.
E come uscire da una situazione in cui, appena tre anni dopo, il burattinaio diventa marionetta?
- 1866
Il Veneto.
Gli occhi nocciola, ormai circondati di occhiaie, ne incontrano due di un rosso purpureo.
Intanto, iridi viola fiammeggiano d'ira sui tasti d'un pianoforte.
Ma non importa quanto si possa soffrire in una guerra.
Manca ancora qualcosa.
Forse la più importante.
- 1870
Roma.
Ma chi è quel ragazzo dai riccioli d'oro, una cicatrice in più sul fianco sinistro e gli occhi circondati d'occhiaie?
Quel patriota che somiglia tanto a due fratelli ora francesi?
Forse non verrà più ricordato come "Regno di Sardegna", ma non v'è nessuno, nella nazione Italia, che non conosca le iridi nocciola di Piemonte.
Alice, una ragazza chiusa ma allo stesso tempo una chiacchierona con le persone di cui si fida,il canto la sua passione più grande per questo ha deciso di partecipare ad Amici 24
che succederà?