Maior Finanziaria Srl (di seguito anche "Maior" o la "Società") è da sempre sensibile all'esigenza di assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria posizione e dell'immagine, nonché delle aspettative della compagine sociale e dei propri dipendenti.
Maior è capogruppo dell'omonimo gruppo (di seguito, il "Gruppo"). Esercita dunque direzione e coordinamento delle società del Gruppo. La mappa del Gruppo è contenuta nell'Allegato 1 con specifica delle ripartizioni organizzative di ciascuna società parte del Gruppo.
Ciascuna società del Gruppo in forza dell'attività di direzione e coordinamento applicherà il presente modello. Tutti i riferimenti a Maior andranno dunque estesi a qualunque società del Gruppo.
Data anche l'estensione del Gruppo e le numerose attività Maior ha dunque ritenuto opportuno analizzare, compendiare e rafforzare tutti gli strumenti di controllo e di governance societaria già adottati ed in essere, procedendo all'attuazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo (di seguito anche il "Modello"), previsto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (di seguito il "Decreto" o il "D.Lgs. 231/2001").
Il presente documento, corredato di tutti i suoi Allegati, illustra quindi il Modello adottato dal Consiglio di Amministrazione di Maior con delibera del 01 Dicembre 2016 e di ciascuna società del Gruppo con delibera di ciascun organo amministrativo in pari data, ai sensi del Decreto.