Story cover for Raccolta di scritti differenziati e potenzialmente simili [ITA] by Matteo_Carv
Raccolta di scritti differenziati e potenzialmente simili [ITA]
  • WpView
    Reads 85
  • WpVote
    Votes 4
  • WpPart
    Parts 5
  • WpView
    Reads 85
  • WpVote
    Votes 4
  • WpPart
    Parts 5
Ongoing, First published Oct 01, 2019
Mature
La mia personale raccolta di racconti brevi, dove ogni testo non segue la linea del precedente ma dove le storie potrebbero incontrarsi, abbracciarsi e infine perire.

ATTENZIONE
Anche se i testi sono di qualità discutibile, ci tengo ad avvertirti che alcuni tra questi testi trattano argomenti pesanti quali: suicidio, depressione, disturbi mentali, violenza e morte. Se ti reputi un soggetto sensibile a questo tipo di argomenti, ti consiglio di evitare tutti i racconti che iniziano con "*"

Numero telefono amico - 199.284.284
All Rights Reserved
Sign up to add Raccolta di scritti differenziati e potenzialmente simili [ITA] to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
Libertà by tabufree80
4 parts Complete Mature
Un gruppo di amici cerca di sopravvivere ad un'adolescenza che li ha segnati, condizionandoli a tal punto da fargli commettere piccole tragedie contro se stessi e gli altri e che ora cercano di rendersi utili per poter riconquistare pian piano la propria vita ed una autostima che non hanno mai avuto. La descrizione dettagliata di alcuni particolari e la superficialità di altre cose, all'inizio vi sembrerà assurda, ma vi aiuterà a comprendere che certe cose accadono davvero, anche se è difficile crederci. La speranza è che riusciate a leggere queste righe con il cuore, liberi da pregiudizi e condizionamenti che offuscano la mente, concentrandovi sul racconto, come se qualcuno vi stesse narrando la favola di Cappuccetto rosso e lo chiamasse blu, ed il bosco, diventasse una città, ma la storia sempre uguale.. Perché questo racconto? Per ricordare che tutto ciò che ti accade ti condiziona e ti cambierà anche se ti opporrai con tutte le tue forze, perché qualcun altro ha deciso così. Per ricordare quei giovani che crescono troppo in fretta, o quelli che non crescono proprio. Per dire che tante volte non basta volere per potere, se non sei abbastanza forte. Per non dimenticare quei giovani che non riescono a sopravvivere all'adolescenza, perché la loro debolezza e la loro fragilità fanno si che parole ed atteggiamenti li uccidano, prima dentro.. poi nella realtà. Non siamo tutti uguali, per fortuna, ma tanti vanno avanti, capaci di lasciarsi alle spalle un passato doloroso, altri no, proprio per la nostra diversità. Non biasimate chi non riesce a staccarsi dal passato ma, se potete, allungate una mano e aiutateli a fare quel saltino che permetta loro di poter vivere il presente. Se potete.. e se non potete, non giudicate, mai.
You may also like
Slide 1 of 10
Io c'ero cover
Storie dalla Locanda cover
🖤SUCCUBE DEL BOSCO🖤 cover
Castronerie e buchi spazio temporali in serata, a seguire schiarite nel weekend cover
Countryhumans oneshot  cover
Each Other's Savior cover
Libertà cover
𝖴𝗇𝖽𝖾𝗋 𝗍𝗁𝖾 𝗦𝘂𝗿𝗳𝗮𝗰𝗲 cover
Sul punto di eclissarsi cover
~ 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗼𝗿𝗺𝗶𝗿𝗲- cover

Io c'ero

53 parts Complete

Quello che stai per leggere non è un romanzo. Non ci sono eroi, non ci sono trame studiate, né finali a effetto. Questo libro è una raccolta di pensieri, sfoghi, crisi, riflessioni, ossessioni. Sono pagine scritte in momenti veri, in cui avevo bisogno di parlare ma nessuno ascoltava. E allora ho scritto. Per non svanire. Per non impazzire. Per restare. "Io c'ero" è diviso in due parti: la prima è la discesa. Ogni capitolo è un frammento di dolore, rabbia, ansia o solitudine. La seconda è la risalita. Gli stessi capitoli, ma ribaltati: la controparte positiva, quella che racconta la crescita, il respiro, la luce che si intravede anche nei giorni di merda. Non troverai frasi da Instagram, né motivazione da quattro soldi. Troverai verità, anche quando fa male. Troverai me, con tutti i miei difetti, ma anche con tutto il coraggio che ho messo per non mollare. Se ti senti perso, questo libro non ti dirà dove andare. Ma ti farà compagnia nel buio. E magari, in qualche riga, ti sentirai meno solo.