Story cover for La narratrice di storie noiose by Daideria_
La narratrice di storie noiose
  • WpView
    Reads 127
  • WpVote
    Votes 22
  • WpPart
    Parts 7
  • WpView
    Reads 127
  • WpVote
    Votes 22
  • WpPart
    Parts 7
Ongoing, First published Oct 10, 2019
Amanda Barbieri è stata fortunata e ha avuto tutto dalla vita. Fa un lavoro che ama, ha una migliore amica che le rallegra la vita e abita in un piccolo paese in provincia di Bologna che le regala tutta la serenità di cui potrebbe aver bisogno. Ma si annoia. Si annoia da morire. Per quanto coltivi i suoi numerosi hobby e cerchi in ogni modo di vivere al massimo la sua giornata, non può fare a meno di sentirsi sempre ferma. Ha trent'anni, le sue esperienze le ha fatte e per quanto sia un'inguaribile romantica sa che anche il più bel principe azzurro ha i suoi difetti. Che novità può mai essere un nuovo abitante? Quanto può cambiarci la vita un incontro con una persona?
Un'ultima domanda: quanto sono romantici e affascinanti i portici di Bologna la vigilia di Natale, quando una ormai rara neve si è posata al suolo e il freddo non riesce a congelare due cuori innamorati?
All Rights Reserved
Sign up to add La narratrice di storie noiose to your library and receive updates
or
#171inverno
Content Guidelines
You may also like
𝕀𝕃 𝔾𝔼𝕃𝕆 𝔼 𝕃𝔸 𝔽𝕀𝔸𝕄𝕄𝔸 by GiuC777
37 parts Ongoing
𝕀𝕝 𝔾𝕖𝕝𝕠 𝕖 𝕝𝕒 𝕗𝕚𝕒𝕞𝕞𝕒 𝑼𝒏 𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒓𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆, 𝒖𝒏 𝒂𝒅𝒅𝒊𝒐 𝒂𝒎𝒂𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒐𝒅𝒊𝒐. 𝑩𝒊𝒂𝒏𝒄𝒂 𝒆 𝑹𝒐𝒃𝒃𝒚 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒃𝒂𝒕𝒕𝒖𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐, 𝒎𝒂 𝒊𝒍 𝒅𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒍𝒊 𝒉𝒂 𝒔𝒆𝒑𝒂𝒓𝒂𝒕𝒊, 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒆 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒕𝒓𝒂𝒄𝒄𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒖𝒏𝒈𝒉𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒊. 𝑶𝒓𝒂, 𝒖𝒏 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒂𝒔𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒈𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒖𝒏 𝒈𝒆𝒍𝒊𝒅𝒐 𝒃𝒓𝒊𝒗𝒊𝒅𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐. 𝑹𝒊𝒖𝒔𝒄𝒊𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒂 𝒔𝒄𝒊𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒈𝒉𝒊𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒗𝒗𝒐𝒍𝒈𝒆 𝒊 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒊, 𝒐 𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒓𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒆 𝒃𝒓𝒖𝒄𝒆𝒓𝒂'𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒊𝒏𝒊𝒛𝒊𝒐?
365 giorni e noi by LovCiroRicci
200 parts Complete Mature
Anna ha 16 anni, occhi taglienti come lame e una vita che sembra sempre correre più veloce di lei. Sfila, sorride, posa. Ma dentro è un groviglio di voci, ricordi e silenzi. Ha visto troppo, vissuto in fretta. Ha confuso il tocco con l'amore, e l'amore con un gioco che non conosce regole. Una sera, per noia o per sfida, incontra Ciro. Non si cercano. Si trovano. Per caso o per destino. Lui è diverso. Ha la rabbia in tasca, lo sguardo sporco di verità. Lei lo provoca con frasi taglienti, lui risponde con gli occhi. Una porta che si chiude, un bagno, un tempo che esplode. Quel momento finisce. Come sempre. Ma resta qualcosa nell'aria. Un sapore, una scossa. Il giorno dopo, Anna lo scrive. "Ti va di finire ciò che abbiamo lasciato a metà?" Ciro dice sì. Ma non è più solo un gioco. Lui la cerca, la rincorre. Anche quando lei sparisce per settimane. Anche quando cambia numero, città, umore. Lui c'è. E più la tocca, più sente che ogni gesto è un grido d'amore travestito da istinto. Ma non lo dice. Non subito. Poi, un giorno, lo urla. "Io ti amo, Anna." Lei ride. Si alza. Gli dice che l'amore non esiste, che uno come lui non può amare lei. Che sono solo ormoni, illusioni, sciocchezze. Ma lui non molla. "Allora hai 365 giorni per provare che ho torto." E da lì inizia il caos. Un anno di notti storte, messaggi cancellati, viaggi improvvisi, labbra che si sfiorano e sguardi che evitano la verità. Un anno in cui amarsi è l'unica cosa che non vogliono ammettere, ma che urlano in ogni abbraccio che dura troppo, in ogni silenzio che fa male. Un anno per capire se quel "noi" è solo una parola, o tutto quello che hanno sempre cercato.
Farsi male a noi va bene | Piccolo by ffinalestranoo
16 parts Ongoing
Iris ha diciotto anni e vive in una provincia che le sta stretta. Scrive poesie nei margini dei libri di scuola, fuma per riempire i silenzi e si rifugia nei boschi oltre la ferrovia. Non sa bene cosa vuole, ma sa cosa non vuole: restare lì a farsi spegnere. Piccolo è tornato in città per una pausa dal caos. Sta cercando di tenere insieme la testa e la musica, mentre tutto intorno sembra spingerlo verso l'autodistruzione. È affascinante, ma distante. La gente lo vede come "quello che ce l'ha fatta", ma lui si sente perso più che mai. Si incontrano per caso, a una festa sporca di luci stroboscopiche e bicchieri mezzi vuoti. C'è qualcosa negli occhi di Iris che lo disarma. E qualcosa nella voce di Piccolo che la attira e la spaventa insieme. Iniziano a cercarsi, poi a evitarsi, poi di nuovo a cercarsi. Il loro legame è confuso, pieno di tensioni, gelosie, silenzi e parole dette male. Si fanno male perché è l'unico modo che conoscono per sentirsi vivi. Ma qualcosa cambia quando, una notte, dopo l'ennesima lite, si trovano in macchina sotto la pioggia. Nessuno dei due scappa. E per la prima volta parlano davvero: delle paure, delle aspettative, del dolore che si portano dietro. Da lì, piano, imparano a conoscersi senza maschere. A litigare senza ferirsi. A restare senza soffocarsi. Piccolo riparte con la band, ma stavolta Iris non lo vive come un addio. Si sentono, si scrivono, si aspettano. Quando torna, non sono più due ragazzi che si fanno male per amarsi, ma due persone che scelgono di curarsi, insieme. "Farsi male a noi va bene" diventa un ricordo, un punto di partenza. Non più una condanna, ma una frase da superare. Insieme.
You may also like
Slide 1 of 8
Born for you cover
La Forza del Cuore  ( COMPLETA) cover
Dove cade la neve cover
𝕀𝕃 𝔾𝔼𝕃𝕆 𝔼 𝕃𝔸 𝔽𝕀𝔸𝕄𝕄𝔸 cover
Come nessun altro al mondo. Ignazio Boschetto. cover
Mi hai animato di te cover
365 giorni e noi cover
Farsi male a noi va bene | Piccolo cover

Born for you

22 parts Ongoing Mature

E se l'estate che pensavi uguale a tutte le altre cambiasse la tua vita per sempre? Alice ha diciotto anni, un sogno da inseguire e un'estate davanti che sembra uguale a tutte le altre. Ma a Positano scoprirà che il mare non porta solo ricordi: porta scelte, promesse e amori capaci di incendiare l'anima. ✨ Due ragazzi. Un solo cuore. Un'estate che cambia tutto. ✨ Ma quando la vita ti strappa via ciò che ami, resta solo una domanda: chi vuoi essere? #1 in highschoolromance 27/09/25 #3 in rivals 08/10/25