Roma, 9 d.C.
Emilia, come la maggior parte delle sue coetanee, ha affrontato il matrimonio con un misto di ansia e paura. Suo marito, Publio Galerio, è un senatore, amico e collega di suo padre. Un uomo dall'animo austero e molto più grande di lei.
Non ha potuto scegliere Emilia, e si è ritrovata a doversi occupare di una casa e di due figli non suoi, che sono poco più piccoli di lei. Con un marito distante, e responsabilità che non crede di riuscire a gestire, Emilia si sente sola ed emarginata.
Fino a quando non giunse a casa loro Aureliano, il fratello minore di Galerio, tornato a Roma dopo il servizio di leva militare. Bello, giovane, audace, con la propensione ad infrangere le regole e completamente opposto al fratello. Riuscirà Emilia a seguire i suoi valori morali e la promessa fatta a Galerio? O si lascerà trasportare dal suo cuore?
Cento anni fa la razza umana rischiò di estinguersi in seguito alla peggior catastrofe nucleare mai vista. Solo dopo un lungo periodo di anarchia e guerre civili, Aurelianus Sylterian riuscì a instaurare un traballante quanto precario Ordine e a risollevare la società dalle sue ceneri.
Con il tempo l'Ordine divenne un vero e proprio Impero e una lunga sfilza di Cesari si susseguì a sostenere l'alloro dorato sui propri capi. Per quasi un secolo Mediocris e Specialis vissero in pace, l'uno a fianco all'altro, ma quando Victoria Sylterian, la Principessa Reale, venne rapita l'equilibrio si infranse, dando inizio a una serie di avvenimenti che avrebbero cambiato per sempre la vita dell'Ordine.
Julius Sylterian, suo fratello gemello, giurò di trovarla. Tuttavia, quattro anni passarono e lui era ancora più solo che mai.
Adesso, però, il vento sta cambiando e urla un canto di ribellione a lungo tenuto latente.
I due gemelli dovranno decidere da che parte stare.
Faranno la scelta giusta?