Story cover for 𝙋𝙧𝙚𝙜𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙢𝙚 by Patrocvs
𝙋𝙧𝙚𝙜𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙢𝙚
  • WpView
    Reads 3,350
  • WpVote
    Votes 334
  • WpPart
    Parts 20
  • WpView
    Reads 3,350
  • WpVote
    Votes 334
  • WpPart
    Parts 20
Ongoing, First published Apr 21, 2020
₂₀₂₁﹣ Tᴀᴇᴋᴏᴏᴋ﹣ Cᴏᴍᴘʟᴇᴛᴀᴛᴀ
"...𝗍𝗈𝗋𝗇𝖺𝗋𝗈𝗇𝗈 𝖺 𝖼𝖺𝗌𝖺 𝗂𝗇 𝗌𝗂𝗅𝖾𝗇𝗓𝗂𝗈, 𝖼𝗈𝗇 𝗅𝖺 𝗉𝗋𝗈𝗆𝖾𝗌𝗌𝖺 𝖽𝗂 𝗇𝗈𝗇 𝖿𝖺𝗋𝗅𝗈 𝗆𝖺𝗂 𝗉𝗂𝗎' 𝖾 𝖽𝗂 𝗇𝗈𝗇 𝗋𝖺𝖼𝖼𝗈𝗇𝗍𝖺𝗋𝖾 𝖺 𝗇𝖾𝗌𝗌𝗎𝗇𝗈 𝗊𝗎𝖾𝗌𝗍𝖺 𝗌𝗍𝗈𝗋𝗂𝖺. 𝖬𝖺 𝗌𝖾 𝗅'𝖺𝗏𝖾𝗌𝗌𝖾𝗋𝗈 𝗋𝗂𝗌𝗉𝖾𝗍𝗍𝖺𝗍𝖺, 𝖽𝗂 𝖼𝖾𝗋𝗍𝗈, 𝗇𝗈𝗇 𝗌𝖺𝗋𝖾𝗂 𝗊𝗎𝗂 𝖺 𝗋𝖺𝖼𝖼𝗈𝗇𝗍𝖺𝗋𝗏𝖾𝗅𝖺"


La folle corsa di Jeongguk, attraversando  tutti i punti della sua relazione con Taehyung, nella speranza di trovarlo da qualche parte nel loro paesino sperduto fra le colline

𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗘𝗥𝗘 
𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲:

†Religion trauma
†Omofobia 
†Violenza e stupro 
†Transessualità (spin off) 
†Citazione di Suicidio e abuso di alcol (spin  off) 
𝗦𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝗰𝗶𝘁𝗮𝘁𝗲 𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗲𝘃𝗼𝗰𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘂𝗺𝗶 𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘁𝗶 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝗼 𝗮𝗴𝗶𝗼, 𝘀𝘁𝗮𝗶 𝗮𝗹 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼

𝟏𝟏/𝟏𝟏
𝐬𝐩𝐢𝐧 𝐨𝐟𝐟: 𝟖/𝟏𝟎

𝐒𝐭𝐞𝐬𝐮𝐫𝐚: 𝟐𝟎𝟏𝟖-𝟐𝟎𝟐𝟎
𝐏𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝟔.𝟏.𝟐𝟏-𝟏𝟔.𝟎𝟏.𝟐𝟏
All Rights Reserved
Table of contents
Sign up to add 𝙋𝙧𝙚𝙜𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙢𝙚 to your library and receive updates
or
#30namgi
Content Guidelines
You may also like
LA NOTTE DI NICODEMO (The Night of Nicodemus) by LudovicoSettembrini
32 parts Ongoing
✨Bibbia, Gesù, Romanzo Storico, HistoricalFiction, BiblicalFiction 📖 Inspired by the Gospel of John 🌙 A journey through faith, fear, and light In una Gerusalemme inquieta, crocevia di tensioni politiche e spirituali, Nicodemo, stimato membro del Sinedrio, si confronta con i suoi dilemmi interiori e il tumulto del suo tempo. Uomo rispettato, devoto alla Legge e alla tradizione, si trova improvvisamente sospeso tra fede e dubbio, quando incontra Yeshùa di Nazareth, il giovane profeta che scuote le fondamenta del mondo conosciuto. La narrazione si dipana come un viaggio notturno, reale e simbolico, in cui Nicodemo attraversa la città in tumulto e si imbatte in figure emblematiche: Maria di Magdala, testimone di una guarigione straordinaria, un pastore che sussurra storie di miracoli, e persino uno zelota che incarna l'anima ribelle di un popolo in cerca di libertà. Questi incontri lo spingono a interrogarsi su temi universali: la sofferenza, la giustizia divina e il destino umano. La notte culmina sul Monte degli Ulivi, dove Nicodemo si ritrova faccia a faccia con Yeshùa. Attraverso un dialogo profondo e enigmatico, Nicodemo si immerge nella complessità del messaggio del Nazareno: un regno che non è di questo mondo e una redenzione che passa attraverso la fede, il sacrificio e l'amore. In un crescendo di tensione e rivelazione, il rabbino fariseo sperimenta il peso dell'incertezza e il potere della speranza. La notte di Nicodemo non è solo un romanzo storico, ma anche un viaggio interiore che riflette sul mistero dell'esistenza e il senso del divino. English version available! #1 in bibbia e bible 11/08/2025 #1 in historical 12/8/2025 #1 in Jesus e Christ 12/8/2025 #1 in Gerusalemme e Vangelo 16/08/2025 # 2 spirituale 17/08/2025 # 2 religione 18/8/2025 # 1 spiritualità 19/8/2025 Copyright 2025 Emanuele Savassi. Tutti i diritti riservati.
You may also like
Slide 1 of 10
Scritto nella cenere cover
Nel Segno Della Magnificenza cover
|𝕸𝖞 𝖉𝖆𝖗𝖑𝖎𝖓𝖌 𝖉𝖆𝖗��𝖐𝖓𝖊𝖘𝖘 |𝕴𝖛𝖆𝖗 𝖙𝖍𝖊 𝕭𝖔𝖓𝖊𝖑𝖊𝖘𝖘 cover
LA NOTTE DI NICODEMO (The Night of Nicodemus) cover
Lady McGrow ***ROMANCE STORICO*** cover
Sotto Controllo  cover
𝓟𝓮𝓽𝓲𝓽: 𝓮𝓷𝓯𝓪𝓷𝓽 ~~𝓽𝓮𝓻𝓻𝓲𝓫𝓵𝓮~~ 𝓯𝓸𝓻𝓽𝓾𝓷è𝓮 cover
Rosa e Crisantemo cover
Fight Back 2 cover
Il Diavolo e la Luce cover

Scritto nella cenere

29 parts Ongoing

1494. L'improvvisa e prematura morte del poeta Angelo Poliziano costringe Giovanni Pico della Mirandola a tornare a Firenze. Quella che trova è una città in bilico, divisa dalle lotte politiche e dalle prediche di Savonarola, ancora in lutto per Lorenzo de' Medici. Circondato da ciò che resta della vecchia corte, non gli rimane che ripercorrere il passato nel tentativo di risolvere l'enigma che l'amico gli ha lasciato in una nota, e di salvare un futuro che sembra ogni giorno sempre più incerto. ▪️ «Le sue poesie erano leggere e tremule come il ramo del biancospino: quando il vento d'inverno avrebbe soffiato, loro si sarebbero perse nella neve. Era la stagione dolce, eppure un assiolo cantava dalla bruma di novembre: noi non siamo niente. Niente.»