Anno 3000.
Al governo c'è un regime, e l'umanità non è avanzata molto.
A vent'anni i ragazzi vengono reclutati perché è tempo di guerra, e devono combattere,ma non sanno nemmeno contro chi.
Cathair e Mikael hanno entrambi vent'anni, sono gemelli, hanno passato tutta la vita insieme e sanno ogni più piccolo segreto l'uno dell'altro.
Cathair è bellissimo, e questo lo rende diverso, ed essere diversi è un male, anche nel 3000.
E poi è gay, ma non ne parla mai, perché anche essere gay è sbagliato.
Mikael lo sa, lo sente, ma non glielo ha mai detto direttamente.
Amori, amicizie inaspettate, lealtà, si intrecciano in questa storia, che ha come sfondo un mondo e un tempo diversi, ma con gli stessi problemi dei giorni nostri.
[Completa - Gay/boyxboy]
Mic gioca nella squadra di basket del liceo, è un gigante buono e sentimentale e ha già chiari i progetti per il suo futuro. Karol invece vive con la testa tra le nuvole, è esuberante e impertinente e sembra voler rimanere bambino per sempre.
Dopo un primo incontro tra i corridoi scolastici e un'imbarazzante conversazione, le loro strade si incrociano nuovamente in palestra. Karol ogni settimana si ritrova sui gradoni a studiare durante gli allenamenti e Mic è attratto dal suo strano modo di essere e dalle motivazioni che lo spingono a rimanere lì. Nemmeno Klem, fratello di Karol e suo compagno di squadra, lo aiuta a decifrarlo.
La curiosità sfocia in amicizia e, ben presto, si trasforma in un sentimento più complicato: quando sorgono i primi batticuori, gli imbarazzi, le incertezze, le passioni; quando non si sa quale scelta sia la migliore; quando si deve decidere tra l'amare o il rinunciare.
Si può avere fiducia soltanto in ciò che ci circonda: nel boato di un petto scalpitante, nel sospiro di un fiato irregolare, nel frastuono di una mente confusa.
Perché in fondo si sa.
In amore... il rumore è complice.
[Primo volume "Serie Complice"]