Scrivere per non dimenticare. Scrivere per lasciare la traccia di un vissuto.
Capace di resistere al tempo, e nella quale potersi ritrovare, la poesia regala da sempre brevi scorci di vita, di ideali, di sentimenti e di sogni, rendendo omaggio a tutto ciò di cui la nostra natura umana è intrisa. La saggezza, e la lucidità, per scoprire dove conservare gelosamente le emozioni, stanno nel nostro grande potere di vedere col cuore ciò che è invisibile agli occhi, e di saperlo usare come chiaroveggenza nella nostra quotidianità. La vita, infatti, che si ripete uguale, seppur così diversa, per tutti, non dona e non toglie, ma trasforma e crea collegamenti, linee di continuità. In queste fessure, la poesia è quel balsamo che sa lenire e che unisce, avvicinando spazi, tempi e pensieri distanti, riempiendoli di colore laddove si pensava la vita fosse solo bianca o nera.