Dance of Bulls
  • Reads 2,916,229
  • Votes 111,147
  • Parts 61
  • Wattys winner
  • Print adaptation
  • Reads 2,916,229
  • Votes 111,147
  • Parts 61
  • Wattys winner
  • Print adaptation
Complete, First published May 27, 2020
Mature
"Ci sono ben diciotto ragioni per cui lo chiamano il Minotauro."

• VINCITORE WATTYS 2020
DISPONIBILE IN LIBRERIA E SU AMAZON
All Rights Reserved
Table of contents
Sign up to add Dance of Bulls to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
Come i cieli di Scozia by latteeebiscotti
10 parts Ongoing Mature
TW: Questa storia presenta contenuti che potrebbero risultare disturbanti per persone sensibili o troppo giovani. Si raccomanda la lettura a un pubblico adulto e coscienzioso. ••• «Ho solo una regola: non puoi baciarmi». «Dove?». «In bocca». «Vorrà dire che rivolgerò altrove le mie attenzioni». ••• È ironico pensare a quanto un luogo tanto affascinante per degli estranei possa sembrare una prigione agli occhi di chi vi abita. Petrichor è un'isola che profuma di pioggia ed è costellata di casette color arcobaleno. Nell'estate del 2008 ha fatto da cornice alla storia di Benjamin MacNiven e Nimue MacDuff. Frotte di turisti accorrevano da ogni dove, per esplorare i meandri dell'allegra isoletta al largo del suolo scozzese. Nimue vi aveva trascorso tutti e diciotto gli anni della sua breve esistenza, e non vedeva l'ora di andar via. Benjamin era già partito, tre anni prima, ma per cause di forza maggiore. Lui adorava la sua isola. Adorava anche Nimue, ma questo non glielo aveva mai detto. Giocavano a rincorrersi, si facevano i dispetti. Erano solo dei bambini, e a loro stava bene così. Quando si cresce, però, è naturale che facciano capolino anche nuove consapevolezze: sui propri sentimenti, ma soprattutto sui propri desideri. Nimue lo constatò a sue spese. C'erano una volta una gabbianella che voleva imparare a volare e il custode di un faro. «Come i cieli di Scozia» non è una favola, anche se ne indossa le vesti. È la realtà di due adolescenti, che, un po' come tutti, cercano di trovare il loro posto nel mondo, e che, un po' come tutti, a volte sbagliano strada. Ma l'importante, in fondo, è riuscire a non perdersi. Ⓒ 2021 Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione totale o parziale senza il consenso dell'autrice.
Choose me. Love me. by sabrina_hessa
51 parts Ongoing
《Qui le regole le faccio io. Hai capito?》 《E se non mi piacciono le tue regole?》 Ryan è la personificazione del bravo ragazzo: gentile, educato e di umile famiglia. È sicuro di sé stesso e non ha problemi ad urlare al mondo intero la sua omosessualità. Non ha mai scalfito ad alcuna regole e quando mette piede per la prima volta all'università di Yale, tutto avrebbe immaginato meno che scontrarsi con il figlio scontroso e problematico del preside. Una spallata data per sbaglio. Un botta e risposta, ed è subito caos. Thomas è sempre stato abituato ad ottenere quello che vuole. Essere il figlio del rettore di una delle università americane più facoltose, ha i suoi vantaggi e Thomas non se ne lascia scappare uno. Arrogante, bello, ribelle e incline a mettersi nei guai, troverà in Ryan tutto ciò che ha sempre detestato ma anche desiderato. Tra i due sembra antipatia a prima vista. I loro caratteri non coincidono,e Ryan non ci sta a sottostare alla prepotenza di Thomas ne tanto meno alle sue assurde regole mirate a governare l'intero college. Ma quando I due vengono messi assieme per lavorare ad un progetto, le cose si fanno ancora più complicate, perché l'antipatia cresce ma con essa anche un inspiegabile attrazione. Ma Thomas non è gay, o almeno così va dicendo in giro, eppure la vicinanza con Ryan sembra non essergli indifferente. Una sera, i due si ritrovano coinvolti in un inseguimento da parte di un gruppo di ragazzi con cui Thomas ha dei conti in sospeso, e per mascherare la loro presenza, in un vicolo, Thomas bacia Ryan, facendo così credere di essere una coppia di passaggio. Ma quel bacio scatenerà in entrambi rivelazioni ed emozioni a cui forse nessuno dei due era pronto...
Limitless by wildthoughts_12
83 parts Complete Mature
Dal 3 Settembre in tutte le librerie e store online per Sperling & Kupfer 💙 «Siamo tutti i cattivi nella storia di qualcuno, non importa quanto buono tu sia o quanto tu possa impegnarti nell'essere una brava persona. Talvolta lo siamo anche della nostra.» Bronx, 2023. Ci troviamo nel quartiere più malfamato di New York, dove la vita gioca con la morte ogni giorno. Proprio qui, in un palazzo malridotto che affaccia su un parco ormai abbandonato, abitano i Miller. Una famiglia disagiata, composta soltanto da 4 ragazzi. Jake, Dean, Will e Sky. La loro vita non è mai stata semplice e l'abbandono dei loro genitori non ha fatto altro che peggiorare quella che era la loro condizione. Ma nonostante le difficoltà che devono affrontare ogni giorno, tra spese, mutui da pagare e debiti di ogni tipo, hanno trovato da soli finalmente un equilibrio. Fino a quando loro non sono tornati. I Raiders. Il gruppo più temuto del Bronx. Anche loro sono quattro, uno più scaltro e crudele dell'altro. Non hanno limiti. Trevor De Marco, Kai Clinton, Alexander Morrison e Tom Philips. Si scaglieranno immediatamente contro i Miller e il loro gruppo, in cerca di guai e divertimento. Si ritroveranno, però, ben presto a rischiare grosso anche loro. Vecchi rancori, vendette, amori perduti, pericoli, nuove sfide da affrontare e sempre nuovi problemi da risolvere. Niente è come sembra. E anche il migliore tra tutti in realtà ha dei segreti. Questo è Limitless. ‼️Si consiglia la lettura ad un pubblico consapevole. Troverete abusi (verbali e fisici), scene di violenza, DCA, droga, linguaggio volgare e esplicito, scene di sesso e tutto ciò c'è di sbagliato e immorale al mondo. SENZA LIMITI. Copertina a cura di @Claire_Dee_
Tainted Heart by martiindmoon
9 parts Ongoing Mature
Violet Bloodrose ha lasciato alle spalle un passato avvelenato-- letteralmente. Cresciuta sotto l'opprimente dominio di genitori spietati, ha sopportato anni di tossine che hanno corroso corpo e mente. E anima. Eppure, malgrado tutto, è una forza della natura: ribelle fino al midollo e fervente sostenitrice del motto "Una piccola bugia non ha mai fatto male a nessuno", la sua lingua è affilata come se fosse un dono del Diavolo. Fuggita da un passato che le ha lasciato solo cicatrici e domande senza risposta, Violet trova rifugio nel "The Icehouse", un club sotterraneo di Brooklyn dove l'anarchia è legge e i segreti sono la valuta corrente. In questo labirinto di vizi e misteri, incontra Theodore Ashveil. L'uomo è tanto affascinante quanto pericoloso, e... oops, è anche il figlio del suo capo. Il loro incontro è tutt'altro che armonioso. Violet, con il suo spirito indomito, si scontra continuamente con Theodore, il quale sembra intenzionato a piegarla al suo volere. È un gioco di potere e seduzione in cui entrambi cercano di prevalere, ma nessuno dei due è disposto a cedere. Per Violet, però, c'è un'unica ossessione che domina ogni pensiero: la scomparsa della sua sorellina minore. La ricerca di risposte è la sua unica priorità, e ogni distrazione è vista come un lusso imperdonabile. Mentre si immerge nei meandri oscuri del "The Icehouse" e scopre segreti che si intrecciano in modi inquietanti con Theo, Violet si trova di fronte a una scelta cruciale: fino a che punto è disposta a spingersi per svelare la verità sulla scomparsa di sua sorella? E che prezzo è disposta a pagare, per le conseguenze che comporterà?
You may also like
Slide 1 of 10
Come i cieli di Scozia cover
CRUEL SUMMER cover
Choose me. Love me. cover
Unconditionally mine || Saga Harrison cover
Sweet cover
Limitless cover
RESILIENT cover
🛍️✨film mentali ✨🛍️ cover
L'accordo ||HS|| cover
Tainted Heart cover

Come i cieli di Scozia

10 parts Ongoing Mature

TW: Questa storia presenta contenuti che potrebbero risultare disturbanti per persone sensibili o troppo giovani. Si raccomanda la lettura a un pubblico adulto e coscienzioso. ••• «Ho solo una regola: non puoi baciarmi». «Dove?». «In bocca». «Vorrà dire che rivolgerò altrove le mie attenzioni». ••• È ironico pensare a quanto un luogo tanto affascinante per degli estranei possa sembrare una prigione agli occhi di chi vi abita. Petrichor è un'isola che profuma di pioggia ed è costellata di casette color arcobaleno. Nell'estate del 2008 ha fatto da cornice alla storia di Benjamin MacNiven e Nimue MacDuff. Frotte di turisti accorrevano da ogni dove, per esplorare i meandri dell'allegra isoletta al largo del suolo scozzese. Nimue vi aveva trascorso tutti e diciotto gli anni della sua breve esistenza, e non vedeva l'ora di andar via. Benjamin era già partito, tre anni prima, ma per cause di forza maggiore. Lui adorava la sua isola. Adorava anche Nimue, ma questo non glielo aveva mai detto. Giocavano a rincorrersi, si facevano i dispetti. Erano solo dei bambini, e a loro stava bene così. Quando si cresce, però, è naturale che facciano capolino anche nuove consapevolezze: sui propri sentimenti, ma soprattutto sui propri desideri. Nimue lo constatò a sue spese. C'erano una volta una gabbianella che voleva imparare a volare e il custode di un faro. «Come i cieli di Scozia» non è una favola, anche se ne indossa le vesti. È la realtà di due adolescenti, che, un po' come tutti, cercano di trovare il loro posto nel mondo, e che, un po' come tutti, a volte sbagliano strada. Ma l'importante, in fondo, è riuscire a non perdersi. Ⓒ 2021 Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione totale o parziale senza il consenso dell'autrice.