Una raccolta di video compilation dedicate a Dimash create da me, altri video divertenti e curiosi.
Per chi non lo conoscesse, Dimash Kudaibergen è un cantante kazako, nato il 24 maggio 1994 ad Aktobe. Ha partecipato a numerosi concorsi sin da bambino conquistando numerose vittorie (una delle più importanti è quella dello "Slavic Bazaar" nel 2015). Già famoso in Kazakistan e in altri paesi dell'Asia occidentale, ha raggiunto la popolarità a livello mondiale partecipando al contest cinese "The singer" nel 2017, guadagnando il secondo posto. Perché è così speciale? Beh:
- ha un'estensione vocale di oltre 6 ottave (la cui nota più alta è un Re8 (nella notazione inglese D8), un tono al di fuori del pianoforte)
- canta in 12 lingue (russo, kazako, ucraino, kirghiso, turco, serbo, italiano, inglese, francese, tedesco, cinese e spagnolo)
- la sua musica comprende diversi generi (in particolare pop, folk, opera e crossover)
- è anche un compositore, dal 2012 ad oggi ha composto 10 canzoni e attualmente ne sta componendo di nuove
- il suo album "iD" è diventato disco di platino in 37 secondi e lo è diventato altre 2 volte in una sola ora
- suona 7 strumenti (pianoforte, batteria, chitarra, bayan, marimba, tastiera e dombra, tipico strumento kazako)
- ha una presenza scenica e un carisma incredibili
- è molto legato alla sua famiglia e al suo Paese, infatti cerca sempre di inserire elementi tradizionali della sua cultura nella sua musica
- è "Ambasciatore onorario del turismo del Kazakistan" e "Onorato lavoratore del Kazakistan"
- i suoi fan si chiamano "dears" (nome scelto da lui stesso) perché per lui sono "persone care"
- è modesto e altruista, motivo di ammirazione da parte di tutti coloro che lo conoscono
- ha un bell'aspetto (è stato modello per brand e riviste di moda)
Fatte le dovute presentazioni, spero che Dimash possa essere conosciuto di più in Italia, chissà che questa "storia" possa dare un piccolo contributo. Buona visione!
Questa è la storia della famiglia Harris , composta da 8 fratelli che dovranno imparare a prendersi cura l'uno dall'altro, ad amarsi ed aiutarsi per riuscire a superare tutto il dolore .
***La storia contiene tematiche sensibili.