Salve, sono Francesco Frisciotti, autore del racconto "Un Amor Fuerte", una storia che parla di come due ragazzi gay, dopo diversi ostacoli e momenti difficili, siano riusciti a coronare il loro sogno d'amore. Questa è una storia che parla di come l'amore di molte persone care, e di molti amici, che, di fronte a tanta perfidia e cattiveria, sia riuscita a sconfiggere il Male e che ci insegna una cosa: ognuno ha il diritto di amare chi vuole, che sia etero, gay, bisex, trans, lesbica, o altro, ma l'importante è l'amore che c'è tra due persone etero o gay. Iniziamo il nostro viaggio
La storia è ambientata a Madrid, e siamo a settembre del 2017, e due ragazzi, nonché migliori amici, Santiago Hernandes e Isidro Vasquez, iniziano il loro primo e accaldato giorno di Università. Si conoscevano da quando sono nati, perché le loro madri partorirono insieme la mattina del 25 dicembre del 1999, nell'ospedale Fundaciòn Jiménez Dìaz, a Madrid.
I due andavano nella stessa scuola, e quell'anno erano vicini di banco, come negli anni precedenti. Erano inseparabili, non facevano mai nulla se non erano insieme. Andavano a nuoto insieme, facevano merenda insieme, andavano in giro con i loro amici in comune, ma sempre insieme.
Santiago e Isidro erano entrambi alti, il primo aveva capelli neri, occhi azzurri ed era molto atletico, e aveva un viso perfetto. Isidro, gli somigliava moltissimo, tranne gli occhi e i capelli. Lui era biondo, occhi verdi, e anche lui aveva un viso perfetto. Molte ragazze cadevano ai loro piedi, e loro erano molto contenti di essere così.
Ma non perdiamoci in chiacchere, e andiamo al racconto.
《Qui le regole le faccio io. Hai capito?》
《E se non mi piacciono le tue regole?》
Ryan è la personificazione del bravo ragazzo: gentile, educato e di umile famiglia. È sicuro di sé stesso e non ha problemi ad urlare al mondo intero la sua omosessualità. Non ha mai scalfito ad alcuna regole e quando mette piede per la prima volta all'università di Yale, tutto avrebbe immaginato meno che scontrarsi con il figlio scontroso e problematico del preside.
Una spallata data per sbaglio. Un botta e risposta, ed è subito caos.
Thomas è sempre stato abituato ad ottenere quello che vuole. Essere il figlio del rettore di una delle università americane più facoltose, ha i suoi vantaggi e Thomas non se ne lascia scappare uno. Arrogante, bello, ribelle e incline a mettersi nei guai, troverà in Ryan tutto ciò che ha sempre detestato ma anche desiderato.
Tra i due sembra antipatia a prima vista. I loro caratteri non coincidono,e Ryan non ci sta a sottostare alla prepotenza di Thomas ne tanto meno alle sue assurde regole mirate a governare l'intero college.
Ma quando I due vengono messi assieme per lavorare ad un progetto, le cose si fanno ancora più complicate, perché l'antipatia cresce ma con essa anche un inspiegabile attrazione. Ma Thomas non è gay, o almeno così va dicendo in giro, eppure la vicinanza con Ryan sembra non essergli indifferente.
Una sera, i due si ritrovano coinvolti in un inseguimento da parte di un gruppo di ragazzi con cui Thomas ha dei conti in sospeso, e per mascherare la loro presenza, in un vicolo, Thomas bacia Ryan, facendo così credere di essere una coppia di passaggio.
Ma quel bacio scatenerà in entrambi rivelazioni ed emozioni a cui forse nessuno dei due era pronto...