Tre protagonisti, un solo eroe: il quarto.
Antea, Ares e Giorgio sono, infatti, solo tre ragazzini. Come tali, si destreggiano a fatica tra le complicanze di una storia d'amore stantia, di nuove passioni e troppi ideali remoti. Chi più chi meno, tutti loro rimarranno in qualche modo vittime di un mondo ideale, costruito sui romanzi ottocenteschi e sui classici cavallereschi, di cui i giovani pittori si nutrono.
Solo il loro maestro, Sior Bortolo, un vecchio artista Dandy dall'animo romantico, può osservare il consumarsi di quella vicenda in modo obiettivo. Intriso degli stessi ideali dei giovani allievi, vedrà nascere una storia insolita e pericolosa, che rivelerà tutti i suoi risvolti sorprendenti e drammatici.
Riuscirà a rimanere semplice spettatore, senza rischiare di essere travolto da quel vortice di eventi ingovernabili?
Nel cuore pulsante della Venezia del 1600, tra mercanti in cerca di fortuna, artisti in cerca d'ispirazione e segreti sussurrati tra i vicoli, vive Caterina. Figlia di un ricco mercante, la sua vita è un intreccio di doveri e apparenze, una gabbia dorata che la soffoca. Ma il suo cuore batte per Matteo, un giovane pittore dal talento straordinario, povero ma capace di dipingere il mondo con colori che solo lei riesce a percepire.
Quando la loro storia viene scoperta, l'amore si trasforma in una corsa contro il destino: Caterina deve scegliere tra la sicurezza di un matrimonio imposto e la libertà che solo Matteo può offrirle. Nel frattempo, mentre i venti della guerra si avvicinano, Venezia diventa il palcoscenico di una passione proibita e di intrighi capaci di cambiare per sempre le loro vite.
🥇in venezia
#4 in amoreimpossibile
#1 in romanzostorico
#3 in venezia