22 Partes Continúa 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚, 𝟏𝟖𝟐𝟒.
Makai vive nell'ombra. Mezzo inglese e mezzo hawaiano, è stato accolto da bambino in una famiglia di alta borghesia e cresciuto come figlio adottivo accanto al brillante Astley Cooper. Ma il colore della sua pelle, le sue origini e il suo temperamento introverso lo tengono ai margini di una società che non lo ha mai accettato e lo guarda con sospetto. Conosce il linguaggio dei morti più di quello dei vivi. Gestisce un emporio di fiori e reliquie, smista cadaveri, e vive in silenzio.
Finché un re giunto da lontano non chiede di lui. E qualcosa, nel tempo, si incrina.
𝑪𝒉𝒊 è davvero?
𝑪𝒐𝒔𝒂 nasconde il suo sangue?
𝑬 se la sua vita non fosse stata solo sua, ma parte di un disegno più antico?
Mentre il confine tra vivi e spiriti si assottiglia, Makai dovrà scegliere se accogliere il proprio destino o ignorarlo.
Tra spiriti antichi, legami impossibili e scelte irreversibili, 𝐈𝐥 𝐅𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐨𝐧𝐨 è un romanzo che intreccia storia e mito, identità, amore e rinuncia.
Sullo sfondo della Londra ottocentesca e sotto il cielo sacro delle Hawaii, si dispiega un viaggio struggente e necessario, dove mitologia e storia si intrecciano per restituire al protagonista la possibilità di scegliere chi diventare.
Un romanzo sull'appartenenza, sull'eredità invisibile che ci abita e sul coraggio di ascoltarla, anche quando fa male.
🔥 Scontro tra culture
🔥 Burning slow romance
🔥 Profezia
🔥 Amori proibiti
🔥 Identità nascosta
🔥 Elementi mitologici
🔥 Trauma bonding
🔥 Found family
🔥 Delayed call to action