TU CHIAMALA MAMMA, IO LA CHIAMO MAMMA
  • Reads 276
  • Votes 11
  • Parts 1
  • Reads 276
  • Votes 11
  • Parts 1
Ongoing, First published Sep 19, 2014
"La mamma è sempre la mamma", su questo non c'è dubbio. La relazione di Anne con la madre è davvero difficile: litigi per cose stupide, urla, schiaffi, lacrime. La ragazzina è davvero stupida ma quando a Lara, la sua migliore amica, muore la mamma, Anne cambierà presto idea e si renderà conto di quanto è fortunata.
Questo libro l'ho scritto basandomi sul mio rapporto con mia mamma che a volte è alquanto burrascoso, e nonostante tutto mi ritengo fortunata perché mia mamma ha la salute e a volte se non ci fosse lei io sarei fottuta.
Questo libro quindi è dedicato a tutte le mamme del mondo e spero vi piaccia. 
ARIANNA
All Rights Reserved
Sign up to add TU CHIAMALA MAMMA, IO LA CHIAMO MAMMA to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
Il viaggio del risveglio cover
amore tra le mura di un collegio del 1958 cover
Manuale di Stregoneria  cover
Dei Egizi cover
Grimorio di una Strega Solitaria cover
Lieto fine  cover
୧ 𝐌y shifting diary cover
Dee Egiziane cover
✨☾︎𝑺𝒉𝒊𝒇𝒕𝒊𝒏𝒈 𝑮𝒖𝒊𝒅𝒆☽︎✨ cover
Il continuo dell'anime in manga ita jibaku shounen hanako kun cover

Il viaggio del risveglio

1 part Ongoing

Quante volte hai corso senza sapere dove stavi andando? Quante volte hai inseguito il successo, la perfezione, il riconoscimento... solo per scoprire che niente di tutto questo ti ha reso davvero felice?" Il protagonista di questa storia è uno di noi. Un uomo immerso in una vita frenetica, inarrestabile, ma vuota. Un viaggio di lavoro lo porta in una metropoli asiatica caotica, dove l'incontro con un monaco cambia per sempre il suo modo di vedere il mondo. Attraverso lezioni profonde e semplici allo stesso tempo, il monaco lo guida in un percorso di trasformazione: • Cos'è la vera felicità? • Come liberarsi dal peso del passato? • Perché il silenzio è più potente delle parole? • Come distaccarsi dalle illusioni materiali? • Come ritrovare la gioia nelle piccole cose? In una narrazione fluida e toccante, il lettore seguirà il protagonista nel suo cammino interiore, trovando in ogni pagina una risposta alle proprie domande più profonde. A volte, per ritrovare noi stessi, dobbiamo semplicemente smettere di correre e imparare ad ascoltare.