Wooyoung e San hanno vent'anni ed entrambi abitano a Seoul. Si incontrano un giorno sul treno per puro caso e fin da subito nasce un interesse l'uno nei confronti dell'altro, ma si lasciano senza nomi o collegamenti per ritrovarsi, San ha solo un piccolo libricino lasciatogli da Wooyoung per ritrovare il ragazzo.
I due fanno vite diverse: Wooyoung, un emarginato sociale, vive la sua vita nella piccola libreria dove lavora, nascondendosi nei libri e nelle opere novecentesche, sognando un legame platonico; E San, un giovane romantico, è smosso nella ricerca del ragazzo misterioso grazie ai suoi sentimenti impulsivi. I due ragazzi condivideranno un pezzo di vita assieme, si colmeranno le lacune l'un l'altro, si sproneranno ad affrontare un futuro complicato e a crescere assieme.
Avete mai sentito il detto "Dall'arte nasce altra arte"? Per i libri è la stessa cosa: Una storia nasce da un'altra storia, come questa. Da un classico senza tempo di Uhlman nascerà la storia di due ragazzi persi a rincorrersi tra libri, lettere e sguardi fuggitivi, fino ad incontrarsi di persona, senza più fiato per parlare di se stessi.
Izuku frequenta l'università e non è per nulla soddisfatto della sua vita. Soprattutto dal punto di vista sentimentale. Ma è con il nuovo anno ed i buoni propositi che la sua situazione cambierà. Come primo punto, decide di vivere un'avventura di una notte con uno sconosciuto incontrato in un bar gay, o almeno è quello che si propone di fare. Come si evolverà la cosa?
Un anno, quattro stagioni, dodici mesi per scoprire se davvero varrà la pena di tentare di nuovo di amare.
12 capitoli in cui leggere gli sviluppi di questa storia d'amore dove, avviso, non saranno presenti i Quirk. Spero vi piaccia