Story cover for Il teorema della felicità by marcofilippini1
Il teorema della felicità
  • WpView
    Reads 240
  • WpVote
    Votes 24
  • WpPart
    Parts 7
  • WpView
    Reads 240
  • WpVote
    Votes 24
  • WpPart
    Parts 7
Complete, First published Sep 20, 2020
Purtroppo, o per fortuna, non sono a conoscenza della chiave della felicità. Pertanto mi scuso, per i più pignoli, per l'uso improprio del termine "teorema" come titolo. In matematica un teorema definisce, con tanto di dimostrazione, qualcosa di vero ed inconfutabile. 
Non troverai nulla di vero o inconfutabile in queste storie, non troverai un'ipotesi o un corollario. Troverai solo pezzi di vite di alcune persone, come te, che vivono senza esserci davvero. Sono allora fiero di dire che non ci sarà alcun teorema in questa raccolta, ma ci saranno dimostrazioni; perché se è vero che possiamo imparare dagli altri, allora e solo allora sfioreremo ciò che ognuno di noi definisce "felicità".
All Rights Reserved
Sign up to add Il teorema della felicità to your library and receive updates
or
#506tempo
Content Guidelines
You may also like
Ultima Speranza ( Concorso Fantasy di AShootingStarISee ) by TamaraDiMarco
4 parts Complete
[ Terza classificata al concorso di AShootingStarISee. ] L'uomo è da sempre stato considerato la macchina perfetta. Ogni nervo, ogni muscolo, ogni organo; ogni singola cellula, secondo quel pensiero, è perfetta. Ha un senso logico, se presa in considerazione insieme agli altri elementi. Per fortuna, però, non siamo solo un ammasso di ossa e muscoli. Qualcosa ci rende vivi e dà un senso ad ogni nostro giorno e a tutta la nostra vita: i sentimenti. Ma qual è la vera forza motrice dell'uomo? Quella che può dare un senso a tutto? Al sacrificio, alle relazioni, ad ogni singolo gesto che compiamo ventiquattro ore su ventiquattro? La felicità - ecco cosa azzarderebbe la maggior parte di voi. Ma essa esiste solo se condivisa, che sia con noi stessi o con gli altri. E cosa ci permette di condividere, di stare assieme, di comunicare? Un solo, unico sentimento. L'amore. Ma l'uomo, per quanto speciale possa sembrare, è un essere a tratti debole, non sempre in grado di controllarsi, proprio perché costantemente in rapporto con i suoi sentimenti. Ma cosa potrebbe succedere se si eccedesse con essi? Per questo motivo, tutte le persone sono costantemente controllate e monitorate dalle Personificazioni, forze superiori che, pur non dominando direttamente sulla vita degli esseri umani, li aiutano e li guidano. Queste entità si sono generate dai sentimenti del genere umano, ma non possono provare nulla di proprio, sono dei bellissimi involucri vuoti. Ma cosa potrebbe succedere se queste, invece, provassero ad entrare in contatto diretto con gli umani? Se tentassero di provare sentimenti veri, propri? Questo è ciò che è successo alla Personificazione dell'Amore, ed il motivo per cui è segregata in una prigione all'interno di una grotta da ormai millenni, con un'unica promessa: la prova dell'amore vero sarà la chiave per la sua libertà. [ TRAMA ESTESA ALL'INTERNO | DISPONIBILI PARTI DELLA STORIA SOTTO FORMA DI VIDEO ]
You may also like
Slide 1 of 9
Ultima Speranza ( Concorso Fantasy di AShootingStarISee ) cover
Come Nascono Le Stelle cover
YOU KNOW YOU LOVE ME (Wattys2016) cover
-Il ragazzo della biblioteca.- IN REVISIONE cover
Emozioni In lettere cover
Lettere di un'invisibile cover
Nocciola e Cioccolato  cover
Senza Stare Insieme cover
Portami all'inferno cover

Ultima Speranza ( Concorso Fantasy di AShootingStarISee )

4 parts Complete

[ Terza classificata al concorso di AShootingStarISee. ] L'uomo è da sempre stato considerato la macchina perfetta. Ogni nervo, ogni muscolo, ogni organo; ogni singola cellula, secondo quel pensiero, è perfetta. Ha un senso logico, se presa in considerazione insieme agli altri elementi. Per fortuna, però, non siamo solo un ammasso di ossa e muscoli. Qualcosa ci rende vivi e dà un senso ad ogni nostro giorno e a tutta la nostra vita: i sentimenti. Ma qual è la vera forza motrice dell'uomo? Quella che può dare un senso a tutto? Al sacrificio, alle relazioni, ad ogni singolo gesto che compiamo ventiquattro ore su ventiquattro? La felicità - ecco cosa azzarderebbe la maggior parte di voi. Ma essa esiste solo se condivisa, che sia con noi stessi o con gli altri. E cosa ci permette di condividere, di stare assieme, di comunicare? Un solo, unico sentimento. L'amore. Ma l'uomo, per quanto speciale possa sembrare, è un essere a tratti debole, non sempre in grado di controllarsi, proprio perché costantemente in rapporto con i suoi sentimenti. Ma cosa potrebbe succedere se si eccedesse con essi? Per questo motivo, tutte le persone sono costantemente controllate e monitorate dalle Personificazioni, forze superiori che, pur non dominando direttamente sulla vita degli esseri umani, li aiutano e li guidano. Queste entità si sono generate dai sentimenti del genere umano, ma non possono provare nulla di proprio, sono dei bellissimi involucri vuoti. Ma cosa potrebbe succedere se queste, invece, provassero ad entrare in contatto diretto con gli umani? Se tentassero di provare sentimenti veri, propri? Questo è ciò che è successo alla Personificazione dell'Amore, ed il motivo per cui è segregata in una prigione all'interno di una grotta da ormai millenni, con un'unica promessa: la prova dell'amore vero sarà la chiave per la sua libertà. [ TRAMA ESTESA ALL'INTERNO | DISPONIBILI PARTI DELLA STORIA SOTTO FORMA DI VIDEO ]