Ludovico Ariosto - Orlando furioso
  • Reads 705
  • Votes 7
  • Parts 52
  • Reads 705
  • Votes 7
  • Parts 52
Complete, First published Oct 12, 2020
L'Orlando Furioso è un poema in ottave, che si inserisce nel filone cavalleresco, un genere molto popolare in Italia tra il Quattrocento e il Cinquecento. Ariosto vi lavorò dal 1505 al 1532, l'anno che precedette la morte del poeta. Le prime notizie certe circa la stesura del poema risalgono al 1507, con riferimenti in una lettera di Isabella d'Este al fratello cardinale Ippolito. Da una lettera scritta nel 1509 da Alfonso d'Este e destinata a Ippolito si può dedurre che in quell'anno il poema ariostesco avesse già una stesura avanzata e che il testo fosse presentato come una «gionta», un ampliamento dell'Innamoramento di Orlando del Boiardo.
All Rights Reserved
Table of contents
Sign up to add Ludovico Ariosto - Orlando furioso to your library and receive updates
or
#285letteratura
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
Un amore a Berlino cover
Tonio Kroger cover
La leggenda della Portatrice Di Pace [IN CORSO] cover
LA MATRIARCA cover
Fight Back 2 cover
Dein ist mein ganzes Herz cover
Filix: La Strega del Re cover
Esta soy yo cover
Storia di una capinera cover
Oscar Wilde - Il ritratto di Dorian Grey cover

Un amore a Berlino

51 parts Complete

[COMPLETA] Costretta a trasferirsi in Germania con sua sorella, dopo che il padre ha perso il lavoro, Ethel Kelly non vede l'ora di tornare a casa. L'Inghilterra le manca come l'aria e con lei anche la sua famiglia unita. Per fortuna a Berlino trova un'alleata: Olga von Haas, nobile dai modi raffinati e dall'animo ribelle che è il suo biglietto d'entrata a qualsiasi festa. Ed è proprio durante una di queste serate speciali che Ethel incontra Klaus Bachmann, giovane e bello come il sole che, giusto qualche giorno prima, l'aveva aiutata. A detta di tutti è "l'uomo perfetto". Peccato che loro non si sopportino. Per lui è solo un'inglese un po' troppo snob, per lei è un maleducato dall'aria saccente. Meno si vedono, meglio è. Ma è quando la situazione precipita e tutto sembra perduto che Ethel troverà in Klaus un prezioso aiuto, e forse anche qualcosa di più.