[COMPLETATA]
Secondo un mito indiano il dio dell'amore Kama (Cupido) colpisce con le sue frecce degli innamorati che sono destinati ad amarsi, cercarsi, trovarsi.
Ma non hanno solo una vita per farlo, infatti tornano in vita ogni volta per continuare questo ciclo di amore.
Un giorno Kama colpì al posto di un uomo e una donna, due uomini e per questo i giovani vennero maledetti.
Erano destinati a cercarsi in ogni epoca, a trovarsi e però al primo bacio, uno dei due sarebbe morto.
Ogni volta che si sarebbero incontrati, al primo contatto fisico che avrebbero avuto, un puntino si sarebbe tatuato sul loro polso.
Al raggiungimento del quinto puntino la maledizione sarebbe stata spezzata.
"Kama non aveva mai sbagliato un colpo con il suo arco, ma quella volta fu il vento a guidare la freccia, come se avesse volontà propria, andò a colpire un altro ragazzo...nulla di più sbagliato, nulla di più giusto.
Kama maledisse la freccia per il suo errore.
Ma essa non aveva commesso nessuno sbaglio"
In un certo senso l'amore è una sfida.
Ma tra loro due, la competizione esiste solo per accaparrarsi il titolo di 'luna della facoltà'.
Tra i due ragazzi questa gara decreterà anche la coppia migliore. Non era un titolo vero e proprio, i due protagonisti sono sempre stati rivali in qualsiasi cosa facessero, anche se di facoltà opposte. Uno della facoltà di medicina, e l'altro di ingegneria meccanica. Insomma, due persone totalmente opposte ma che alla prima occasione non perdono tempo per litigare e vantarsi delle loro coppie. Ma cosa succederebbe se un giorno, proprio i due rivali, rimanessero chiusi nella stessa stanza senza via d'uscita per ore?