Story cover for Le lettere occasionali di Giacomo Pietralice by djmike48
Le lettere occasionali di Giacomo Pietralice
  • WpView
    Reads 49
  • WpVote
    Votes 2
  • WpPart
    Parts 3
  • WpView
    Reads 49
  • WpVote
    Votes 2
  • WpPart
    Parts 3
Ongoing, First published Oct 17, 2020
Giacomo, il nostro protagonista, guarda la realtà circostante con estrema angoscia, annoiato da tutti i vari comportamenti della gente che lo circonda. Il solo modo che ha per staccare un po' dalla normalità è scrivere occasionalmente delle lettere, dove racconta le sue giornate e le sue considerazioni a riguardo. Queste sono, quindi, le lettere di un ragazzo che ha tanto da dire e tanto da raccontare, nel bene e nel male.
Consiglio: leggere con della musica chill in sottofondo, in un ambiente parecchio rilassante
All Rights Reserved
Sign up to add Le lettere occasionali di Giacomo Pietralice to your library and receive updates
or
#240letters
Content Guidelines
You may also like
...sono io...ritagli di una vita by maggio60
20 parts Complete Mature
Presentazione dell'autore: Credo in ciò che ho scritto. È per questo che con tutta umiltà insisto nel voler rendere pubblico il mio racconto. Esso si presenta in modo semplice, facilmente leggibile. Si svolge in tanti fatti e aneddoti semplici che invitano ad un ripensamento. Il modo di scrivere è impattante e coinvolgente. Vuole essere un invito "forte" ad uscire dall'apatia e dall'indifferenza. Chi lo scrive ha avuto la diagnosi di una malattia neurodegenerativa rara, incurabile e con esito letale ( atrofia multisistemica). La vita raccontata porta il lettore ad un'autoanalisi e ad una profonda riflessione. Nello scrivere sono stati necessari il coraggio e la forza di esporre stati d'animo e fatti molto intimi e personali che in pochi avrebbero l'ardire di mettere in piazza. Il modo di esporre alterna l'ironia alla ilarità, il gioco alla serietà inducendo il lettore all'emozione e ad un'autoriflessione personale. Il testo qua e là vuol essere una critica sottile al modo di pensare comune, alla cultura attuale ed in particolare al modo di essere della Chiesa cattolica così come è percepita dal nostro tempo. Il "controsenso" viene sottinteso in molti passaggi inducendo il lettore alla riflessione. Infine risulta evidente il paradosso tra i tempi andati ( anni '60) e la nostra modernità. Ritengo il mio scritto una specie di testamento spirituale. Buona lettura! Intendo regalare il testo del mio racconto a tutti coloro che me ne faranno richiesta. È cmq pubblicato su Amazon. "Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date" (Mt 10,8)
Little Kore - Anatomia disallineata del desiderio by R67915
26 parts Ongoing Mature
"Di cosa parla?" Parla di un soffitto che ride e delle scale che si arrampicano sulle nuvole. Parla di parole che evaporano e ritornano camminando all'indietro, di lampade che diventano specchi e ti guardano dentro con occhi di gatto. Parla di biblioteche abitate da insetti filosofi e di un telefono che non squilla mai ma sa tutti i tuoi segreti. Parla di predoni di luce che bussano alle porte dei sogni e di ponti sospesi tra silenzi che diventano il tuo respiro. Parla di un treno che sogna di essere una caramella e di orologi che si sciolgono sui pavimenti di vetro. Parla di sedie che discutono tra loro di geografia invisibile e di finestre che respirano piano come pesci. Parla di un vento che scrive lettere sulle gambe dei passanti e di ombre che si staccano dai muri per fumare. Parla di fiumi rossi che cadono verso il cielo e di scarpe che imparano a cantare prima dei piedi. Parla di tutto ciò che non può essere detto, ma che pulsa come luce negli interstizi del silenzio. Parla di un diario tenuto nello stomaco e di un Lupo che cucina. Parla del tuo doppio , quello che hai lasciato indietro nel deserto, ma che ora bussa con dolcezza alla tua porta dicendo: "O mi guardi o ti prendo il cuore". "il solito fumetto introspettivo?" È un fumetto che non vuole salvarti. Ti accompagna solo nel momento in cui ti accorgi che sei tu la soglia. E che per attraversarla... dovrai smettere di piacere a tutti. Una storia sull'inadeguatezza come forma d'arte, l'ironia come linguaggio segreto e la libertà come qualcosa che non si trova mai là fuori. Un diario che si legge col corpo. Un testo che non può essere chiuso perché il desiderio è sempre in eccesso, mai centrato. La scrittura è emorragia. Niente spiegazioni. Solo sintomi di un'altra gravità.
Demons inside by japanika
20 parts Complete Mature
LUCAS Mi sveglio ansimando e completamente sudato. Mi porto una mano sul viso e cerco di regolarizzare il respiro. Ancora quel maledetto sogno, è passato più di un anno e ancora mi tormenta. Quest'anno avrei dovuto iniziare a frequentare l'università e invece inizierò l'ennesimo ultimo anno, per giunta in una nuova scuola, una scuola per sfigati figli di papà. E pensare che fino ad un anno fa ero uno studente modello, il primo della classe con una splendida fidanzata ed un brillante futuro davanti, invece da quella notte tutto è cambiato. La mia vita è andata completamente fuori controllo. Ora sono solo uno schizzato con seri problemi a gestire la rabbia. KIRA Sbuffo esasperato "No... non scoperò con te..." "Eddai non fare il difficile, me lo hai detto tu che ti piace scopare con tutti" "No, ti ho detto che mi attraggono le persone a prescindere dal sesso, non che scopo con chiunque" "È la stessa cosa, scopi con le donne e con gli uomini. E io sono un uomo" "No, coglione! C'è una bella differenza!" "Eddai vedrai quanto saprò farti godere" "No... fattene una ragione" chiudo senza neanche salutarlo. Che palle, non avrei mai dovuto dargli corda. Collin non vuole capire che non scoperò con lui solo "tanto per farlo". Non ho mai fatto sesso e non lo farò per noia o per non essere più vergine. Entro nella mia camera e la prima cosa che noto sono gli oggetti non miei sulla scrivania e dei vestiti abbandonati sull'altro letto. Sorrido, è arrivato il mio nuovo compagno di stanza. Mi stendo sul letto e metto le cuffie. Non è ancora terminata la prima canzone che la porta del bagno si apre ed esce il ragazzo più bello che io abbia mai visto, capelli neri, occhi chiari, un fisico da urlo coperto di tatuaggi e... completamente nudo!
𝙳𝚊𝚟𝚒𝚍'𝚜 𝚕𝚊𝚜𝚝 𝚍𝚊𝚢𝚜 - 🇮🇹 by ItzMikabrine
7 parts Complete
"𝘛𝘐 𝘈𝘔𝘈𝘝𝘖 𝘌 𝘛𝘜, 𝘔𝘖𝘙𝘙𝘐𝘚𝘖𝘕, 𝘛𝘐 𝘚𝘌𝘐 𝘋𝘐𝘝𝘌𝘙𝘛𝘐𝘛𝘖 𝘈 𝘗𝘙𝘌𝘕𝘋𝘌𝘙𝘔𝘐 𝘗𝘌𝘙 𝘐𝘓 𝘊𝘜𝘓𝘖. 𝘝𝘈𝘐 𝘈𝘓𝘓'𝘐𝘕𝘍𝘌𝘙𝘕𝘖" - Prima di tutto: questa storia è in parte ispirata a un GLMM di Isabel Gacha Panda (alcuni dialoghi o scene sono molto simili) quindi non rompete i coglioni. Secondo: la storia sarà probabilmente tradotta in inglese - È da quando David, un diaciannovenne inglese, ha 15 anni che le cose a casa sua non vanno bene. Infatti in quel periodo sua madre muore di diabete e il padre, in preda allo sconforto inizia a bere. A questo punto uno dei pochi amici di David, Nicholas e un altro ragazzo conosciuto pochi anni prima, Michael, sono gli unici oltre la sorella di 11 anni Christine a farlo sentire effettivamente bene a differenza del padre quasi sempre ubriaco e di molti compagni stronzi. A 16 anni i ragazzi formano i Daemonia con Michael alla voce e al basso, David alla chitarra e Nicholas alla batteria. Ma sarà proprio Michaeal il ragazzo di cui David si scoprirà innamorato e che lo aveva precedentemente pugnalato alle spalle, di cui tutto quello che provava si tramuterà presto in odio. - TW: suicidio, autolesionismo, stupro ( forse non descritto nei dettagli), violenza, abuso, alcohol e parolacce. Se siete omofobi o non vi piacciono questi temi non rompete e non leggete
You may also like
Slide 1 of 8
...sono io...ritagli di una vita cover
Little Kore - Anatomia disallineata del desiderio cover
COLLIDE cover
Demons inside cover
SPERANZA nell'AMORE(Sequel di SPERANZA nell'ODIO) cover
War Of Hearts  cover
𝙳𝚊𝚟𝚒𝚍'𝚜 𝚕𝚊𝚜𝚝 𝚍𝚊𝚢𝚜 - 🇮🇹 cover
This could be nothing cover

...sono io...ritagli di una vita

20 parts Complete Mature

Presentazione dell'autore: Credo in ciò che ho scritto. È per questo che con tutta umiltà insisto nel voler rendere pubblico il mio racconto. Esso si presenta in modo semplice, facilmente leggibile. Si svolge in tanti fatti e aneddoti semplici che invitano ad un ripensamento. Il modo di scrivere è impattante e coinvolgente. Vuole essere un invito "forte" ad uscire dall'apatia e dall'indifferenza. Chi lo scrive ha avuto la diagnosi di una malattia neurodegenerativa rara, incurabile e con esito letale ( atrofia multisistemica). La vita raccontata porta il lettore ad un'autoanalisi e ad una profonda riflessione. Nello scrivere sono stati necessari il coraggio e la forza di esporre stati d'animo e fatti molto intimi e personali che in pochi avrebbero l'ardire di mettere in piazza. Il modo di esporre alterna l'ironia alla ilarità, il gioco alla serietà inducendo il lettore all'emozione e ad un'autoriflessione personale. Il testo qua e là vuol essere una critica sottile al modo di pensare comune, alla cultura attuale ed in particolare al modo di essere della Chiesa cattolica così come è percepita dal nostro tempo. Il "controsenso" viene sottinteso in molti passaggi inducendo il lettore alla riflessione. Infine risulta evidente il paradosso tra i tempi andati ( anni '60) e la nostra modernità. Ritengo il mio scritto una specie di testamento spirituale. Buona lettura! Intendo regalare il testo del mio racconto a tutti coloro che me ne faranno richiesta. È cmq pubblicato su Amazon. "Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date" (Mt 10,8)