Se la campagna di Gallipoli fosse riuscita
  • Membaca 30
  • Suara 8
  • Bagian 4
  • Membaca 30
  • Suara 8
  • Bagian 4
Lengkap, Awal publikasi Okt 24, 2020
Durante la Grande Guerra, il 25 aprile 1915 ebbe inizio la campagna di Gallipoli, con l'obiettivo di conquistare Istanbul e lo gli stretti dei Dardanelli e del Bosforo, in modo da spingere alla resa l'impero ottomano, creare un nuovo collegamento marittimo tra le forze dell'Intesa e l'alleato russo e portare i rimanenti stati balcanici: Romania; Bulgaria e Grecia, in guerra contro gli Imperi Centrali.
La campagna terminata definitivamente il 9 gennaio 1916, risultò in un fallimento totale con oltre mezzo milione di morti Ottomani e delle forze dell'ANZAC (acronimo dell'esercito Australiano e Neozelandese) e distrusse la reputazione dell'allora lord dell'ammiragliato inglese Winston Churchill, sia a causa di vari errori strategici dei comandanti, sia per l'ottima difesa perpetrata dal tenente colonnello Mustafa Kemal: noto oggi come Atatürk (padre dei Turchi), per il suo ruolo nella fondazione della Turchia moderna dopo la prima guerra mondiale.
Ma cosa sarebbe accaduto se il piano dell'intesa fosse riuscito?
Seluruh Hak Cipta Dilindungi Undang-Undang
Daftar untuk menambahkan Se la campagna di Gallipoli fosse riuscita ke perpustakaan Anda dan menerima pembaruan
atau
#49history
Panduan Muatan
anda mungkin juga menyukai
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte I) oleh RebeccaValverde
170 Bagian Lengkap
Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463. Figlia di Galeazzo Maria Sforza e Lucrezia Landriani, passò la prima parte della sua infanzia tra i giochi spensierati e lo studio al palazzo di Porta Giovia di Milano. Dall'età di nove anni, però, la sua vita prese una piega inaspettata, che la portò a confrontarsi con innumerevoli pericoli, difficoltà, dolori e sfide. Capace di grandi gesti eroici e di una fermezza seconda a poche, Caterina Sforza passò alla Storia come 'La Tygre' o 'La Leonessa di Romagna' e riuscì a tenere sotto scacco l'Italia intera grazie al suo spirito combattivo e alla sua indole battagliera. La sua vita fu così mirabolante e ricca di colpi di scena che lei stessa, poco prima di morire, confidò a un monaco: "Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo". Questa storia parla di lei. Vorrei ricordare ai lettori che, malgrado alla base di questo racconto vi siano attente ricerche e meticolosi lavori di documentazione, quando si parla di personaggi storici, inevitabilmente, si tende a dare la propria 'versione' di quei personaggi. Questa è la mia 'versione' di questa grande donna. Ho cercato di essere il più possibile fedele alle fonti e alle testimonianze giunte fino a noi, ma ho anche fatto del mio meglio per renderla il più possibile umana e 'comprensibile' per chi, come noi, si trova a vivere in un periodo così diverso e lontano dal suo. Spero che la mia storia vi piaccia. Buona lettura. [Ringrazio di cuore @Donna_Rebecca per la copertina da lei creata!!!] Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... ("Lamento di Caterina Sforza", Marsilio Compagnon, anno 1500 circa)
anda mungkin juga menyukai
Slide 1 of 10
alla ricerca del cuore  cover
La leggenda della Portatrice Di Pace. ( IN REVISIONE) cover
La Figlia Del Führer cover
Nel Segno Della Magnificenza cover
Fille du Roi cover
Scolpiti nel Destino cover
Il Diavolo e la Luce cover
Acheronta Movebo cover
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte I) cover
LA MATRIARCA cover

alla ricerca del cuore

41 Bagian Sedang dalam proses

Ti ritrovi una lettera tra le mani e ti chiedi ma al giorno d'oggi ci sono persone che scrivo ancora lettere ma una parte di te si chiede se la vuoi aprire senza sapere come sai che li potresti trovare le risposte che cerchi da una vita........