15 parts Ongoing MatureLa Cherryton Medical College non è un semplice collegio pubblico: è un progetto pilota fondato sull'utopia della cooperazione carnivori-erbivori, il primo esperimento nella storia del Giappone, in un mondo separatista diviso tra carnivori ed erbivori, su un'isola dell'arcipelago giapponese di nome Yonami Island. È un'isola profondamente atipica, in quanto Yonami Island è cresciuta sotto l'influenza pervasiva della cultura statunitense, che ha lasciato un'impronta duratura su ogni aspetto della sua identità. Il risultato è una cultura ibrida, né interamente giapponese né puramente americana, ma qualcosa di nuovo: un intreccio di estetiche, abitudini e visioni del mondo. Il motivo per cui tutti ambiscono alla Cherryton è semplice: frequentarla è requisito obbligatorio per entrare in alcune tra le migliori università mediche del Giappone, e ogni indirizzo offre una specializzazione diversa. Non è solo una scuola, è il portale attraverso cui un giovane può sperare di costruirsi un futuro, e magari cambiare il mondo. Nel campus si condividono letti, turni in clinica, laboratori, lezioni e sogni. Ma i sogni sono fragili. E a soli quattro anni dalla sua fondazione, un omicidio ha scosso le fondamenta della Cherryton. O meglio: un erbicidio. E il messaggio, implicito e crudele, parrebbe essere fin troppo chiaro: non c'è spazio per i sogni. Né tantomeno per Legoshi.