Story cover for Il Mio Amico Di Carta - A Greta by gabrielegrecopirillo
Il Mio Amico Di Carta - A Greta
  • WpView
    Reads 1,769
  • WpVote
    Votes 256
  • WpPart
    Parts 49
  • WpView
    Reads 1,769
  • WpVote
    Votes 256
  • WpPart
    Parts 49
Complete, First published Mar 03, 2021
Ho scritto questa storia a 14 anni. Consiglio di non leggerla.

Copertina realizzata da @_ilMoro_

Sinossi breve:
Ciro e Greta sono due bambini di dieci anni, che vivono in un paese sperduto, dimenticato tra montagne e distese di alberi. Un libro curioso sembra aiutarli molto, e si ritroveranno a fare un cammino, verso un ospedale che sembra irraggiungibile. E come se non bastasse, quel cammino insegnerà tanto. Un racconto dove l'amicizia tra due bambini vi farà riflettere. Ed e' un cammino fatto di scelte e vicende innocenti, ma chissà se riusciranno ad arrivare dove vogliono.  

Spazio autore e premessa:
E' un libro simbolico, psicologico e riflessivo, reso innocente dalla vicenda di due bambini in viaggio. È un viaggio che insegna. Non so se potrà piacere, ma chiedo a quei pochi di apprezzare, seppur per compassione, ciò che ho scritto, mentre mi scuso con gli altri se mi solo lasciato prendere dai ricordi. Per me è molto importante questa storia, come lo era stata la persona che mi ha spinto a prender penna. Ma preferirei che non leggiate la storia rammentandovi per me, e mi farebbe piacere se riusciste a cogliervi qualcos'altro di vostro.

"Trovateci quel che vi piace, 
trovateci quel che vi pare, 
trovateci qualcosa 
purché vi porti a ricordare."
Gabriele Greco Pirillo

#Banner by _IlMioNomeSG_

(Quest'opera è coperta da Copyright © - tutti i diritti sono riservati all'autore Gabriele Greco Pirillo. Ai sensi degli art. 12 e seguenti della legge 633/1941, vietato tradurre e/o trascrivere completamente e/o parzialmente l'opera  senza il consenso scritto dell'autore. Vietato citarlo  senza che l'autore sia menzionato)
All Rights Reserved
Table of contents
Sign up to add Il Mio Amico Di Carta - A Greta to your library and receive updates
or
#2fuoridaglischemi
Content Guidelines
You may also like
CRUSH   -𝐵𝓁𝒶𝒸𝓴𝓉𝒽𝑜𝓇𝓷- by WillowBMarshall
92 parts Ongoing Mature
🔞 -Temi delicati e contenuti sessualmente espliciti - 🔞 PARTE 1 Completa PARTE 2 in corso 💔 Due anime in collisione, un campo da rugby 🏉 che è l'arena di un disastro, un re caduto 👑, il suo trono in cenere. Nolan è prigioniero della sua colpa ⚖️, Gabe di una promessa che non può infrangere 🔗. L'odio tra i due si piega e muta in desiderio🔥. È possibile amare qualcuno che è l'opposto della propria essenza? Si dice che l'amore , come la tosse , non possa essere nascosto. E per quanto cerchi di sottrarti, puoi scegliere i tuoi passi, ma non puoi scegliere la tua sete. E alla fine, è sempre la sete che guida i tuoi passi. CRUSH 2 🏉 Nolan gioca per realizzare un sogno, ma ogni passo che lo avvicina al professionismo lo allontana da Gabe, la linea di meta diventa linea di confine. Vincere significa salire più in alto. Ma anche guardare giù, e accorgersi che chi ami non è più con te. 🔥 Gabe si vende, lo fa rivendicando un dominio, un potere che pulsa nel suo corpo, così diverso da quelli degli altri. Gli piace, l'ha scelto. Nolan lo segue, ma per ragioni diverse: per impedirgli di offrirsi ad altri, per restargli accanto ad ogni costo. Diventano icone, carburante di fantasie collettive, pornografia a basso costo. 🏍️ Matisse corre veloce, più veloce del sangue che lo tradisce. Ogni curva è una sfida al destino che gli scorre nelle vene, pronto ad ammazzarlo al primo errore. Poi arriva Julian, e l'amore diventa un bivio: promessa di vita, minaccia di morte. 🌙 Julian di cicatrici ne porta due sulla pelle, e un esercito dentro. Del suo amore ha fatto cenere. Ha cambiato pelle, ha inciso sul corpo un carcere per farfalle. 💔 I cuori spezzati non guariscono. Si ricompongono, scheggia su scheggia. Diventano coltelli, li puntiamo gli uni contro gli altri. Mischiamo il sangue, e in quell'atto feroce chiamiamo famiglia tutto quello che resta.
Ubi tu ibi ego by violetroseauthorr
20 parts Ongoing Mature
Eliminazione dei capitoli per ricominciare 18/11/2025 <<Non hai rispettato i patti, Cleopatra. Adesso sarai costretta a fare qualcosa per me...>> La storia di Cesare e Cleopatra è, forse, una delle storie più affascinanti tra l'antica Roma e l'antico Egitto. Un misto di passione, intrighi e lotte. Ma può essere cambiato il tragico finale scritto tra le stelle che custodiscono i loro nomi? Lyra Clark è la classica ragazza modello, un'eccellenza nello studio e voti perfetti. A causa di un dolore indelebile, da anni cela la vera lei dietro una maschera di timidezza e riservatezza, passando inosservata dal mondo. Questo è il suo primo anno alla Harvard University e lei è pronta a lasciarsi il passato alle spalle. Tra l'ombra delle persone qualcuno si accorgerà della sua presenza. Loro sono due fratellastri: James e Axel Coleman. Il primo il ragazzo perfetto: il classico figlio di papà ed un vero gentiluomo. Il secondo, invece, è tutto ciò che la ragazza dovrebbe evitare: arrogante e misterioso. Entrambi accomunati dalla tortura di grandi echi del passato. Nonostante tutto, le strade di Lyra e di entrambi continuano a incrociarsi. Tra bugie che vengono a galla, misteri da scoprire e rivelazioni riuscirà Lyra a orientarsi finalmente per la sua strada senza doversi nascondere e a capire di chi sarà la storia che può essere riassunta nella più grande promessa d'amore <<Ubi tu ibi ego>> Ma l'amore non è sempre una semplice favola, e ci sono persone che farebbero di tutto per separare due cuori legati da un sentimento impossibile. Pronti per entrare in un mondo di amore, destino e mito tra l'intreccio greco, romano ed egizio...🏛️🦅𓂀
Farsi male a noi va bene | Piccolo by ffinalestranoo
16 parts Ongoing
Iris ha diciotto anni e vive in una provincia che le sta stretta. Scrive poesie nei margini dei libri di scuola, fuma per riempire i silenzi e si rifugia nei boschi oltre la ferrovia. Non sa bene cosa vuole, ma sa cosa non vuole: restare lì a farsi spegnere. Piccolo è tornato in città per una pausa dal caos. Sta cercando di tenere insieme la testa e la musica, mentre tutto intorno sembra spingerlo verso l'autodistruzione. È affascinante, ma distante. La gente lo vede come "quello che ce l'ha fatta", ma lui si sente perso più che mai. Si incontrano per caso, a una festa sporca di luci stroboscopiche e bicchieri mezzi vuoti. C'è qualcosa negli occhi di Iris che lo disarma. E qualcosa nella voce di Piccolo che la attira e la spaventa insieme. Iniziano a cercarsi, poi a evitarsi, poi di nuovo a cercarsi. Il loro legame è confuso, pieno di tensioni, gelosie, silenzi e parole dette male. Si fanno male perché è l'unico modo che conoscono per sentirsi vivi. Ma qualcosa cambia quando, una notte, dopo l'ennesima lite, si trovano in macchina sotto la pioggia. Nessuno dei due scappa. E per la prima volta parlano davvero: delle paure, delle aspettative, del dolore che si portano dietro. Da lì, piano, imparano a conoscersi senza maschere. A litigare senza ferirsi. A restare senza soffocarsi. Piccolo riparte con la band, ma stavolta Iris non lo vive come un addio. Si sentono, si scrivono, si aspettano. Quando torna, non sono più due ragazzi che si fanno male per amarsi, ma due persone che scelgono di curarsi, insieme. "Farsi male a noi va bene" diventa un ricordo, un punto di partenza. Non più una condanna, ma una frase da superare. Insieme.
You may also like
Slide 1 of 10
MIO PADRE È UNA RANA - Lui fa Crack Crack cover
Il vero nome della felicità cover
CRUSH   -���𝐵𝓁𝒶𝒸𝓴𝓉𝒽𝑜𝓇𝓷- cover
Io c'ero cover
My Boy cover
Imprevedibile cover
ERROR 404 cover
Ubi tu ibi ego cover
Soulmates never die cover
Farsi male a noi va bene | Piccolo cover

MIO PADRE È UNA RANA - Lui fa Crack Crack

20 parts Complete

Questa non è una fiaba. È la cronaca tragicomica di una bambina che sognava un papà normale e si è ritrovata un anfibio con pessime abitudini. Dentro ci trovi speranze, delusioni, una buona quantità di ironia e la consapevolezza che, a volte, l'amore non basta. È un racconto breve, perfetto da leggere tutto d'un fiato (o sul water, se preferisci), e che - con un po' di fortuna - potrebbe farti sentire meno solo nei tuoi casini familiari. L'ho scritto per me, per rimettere insieme i pezzi e capire cosa mi fosse successo. Era la mia terapia privata. Non pensavo di farlo leggere a nessuno, poi, per sbaglio, l'ho fatto leggere a un paio di persone. Mi hanno detto: "Prova a condividerlo." E niente. Eccomi qui. Mi scuso in anticipo per gli errori di grammatica, le virgole e i punti messi a sentimento o le ripetizioni ossessive... Purtroppo, non riesco ancora a rileggerlo tutto senza sentirmi uno straccio. Ma se ti va di segnalarmi qualcosa, te ne sarò grata. E tranquilli, lo so che scrivo un po' alla "cazzu de can" (dal francese, ovviamente). Non ambisco al Nobel, né a torturarvi con altri papiri pieni di virgole messe a casaccio. Questo "libro" è nato per sbaglio. Se vi fa riflettere o bestemmiare... missione compiuta. Potete usarlo anche come esempio - uno di quelli da NON seguire - se un giorno vorrete avere figli con meno traumi di me.