In questo piccolo saggio, ho deciso di analizzare (anche io), l'aspetto terribilmente umano, ma anche catartico, di questa opera.
Ho basato la mia indagine su questa semplice domanda: "Cos'è Evangelion?".
Domanda che mette in difficoltà non pochi, perchè, non si sa cosa sia effettivamente Evangelion; si sa la trama, ma non si sa "cos'è", ed è incredibile che, a distanza di più di 20 anni dalla messa in onda, non si sappia ancora di che cosa parla.
Questo piccolo saggio è rivolto anche (ma oserei dire, specialmente) a chi non ha mai visto Evangelion, tanto che non ci sono spoiler, o almeno, non saranno facilmente riconoscibili; a chi l'ha visto, potrebbe avere una nuova chiave di lettura.
In entrambi i casi, il mio monito principale è quello di creare una riflessione non tanto intorno all'opera, ma più nei suoi contenuti, che sono universali: solitudine, paura, tristezza, initimità, sesso ed altri ancora.
Perchè alla fine, Evangelion è questo, ma è molto altro, ed un saggio è riduttivo, quindi invito chiunque a guardare l'opera, ne potete ricavare solo beneficio.
Elia Gaffoni
Esattamente come i precedenti (ormai andati) qui scriverò le cose che odio di più sottoforma di sfoghi
P.S. Conterrà parolacce di ogni tipo, a volte anche bestemmie