Story cover for Tu ed io: un doppio blu | Simuel by thiamcla97
Tu ed io: un doppio blu | Simuel
  • WpView
    Reads 1,511
  • WpVote
    Votes 87
  • WpPart
    Parts 3
  • WpView
    Reads 1,511
  • WpVote
    Votes 87
  • WpPart
    Parts 3
Ongoing, First published Dec 27, 2021
Mature
Imparare a conoscere se stessi ed essere consapevoli di ciò che si è e chi si potrà essere non è sempre facile e immediato. L'adolescenza ti porta a questo arduo compito, all'essere in grado di comprendersi e di tentare di farsi comprendere senza temere giudizi, anche se alle volte risulta troppo complicato. Inoltre, richiede di osservare oltre il superficiale strato che separa ciò che si vede e ciò che resta nascosto in noi stessi.
Simone questo lo sapeva, la sua vita si trovava proprio in questa precisa fase: conoscersi e lasciarsi conoscere affrontando ogni tipo di ostacolo o pregiudizio anche a scapito di soffrire. Manuel, invece, non sapeva e non capiva più nulla, voleva solo evadere da tutto, lasciarsi andare senza pensare a niente.
Due ragazzi e una storia che vuole raccontare l'accettazione di se stessi e dell'altro senza soffermarsi sulla pura e semplice superficialità. Una storia che vuole narrare tutti gli stati dell'animo umano con una metafora: un doppio blu.
All Rights Reserved
Sign up to add Tu ed io: un doppio blu | Simuel to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
Sehnsucht cover
Fix you | Simuel cover
Ciak, azione!  cover
Icarus || Simone e Manuel. cover
I giorni in mezzo  cover
Di pesciolini rossi e dichiarazioni d'amore. || Simone e Manuel cover
Scacchi | Simone e Manuel cover
Tra le ombre || Simone e Manuel cover
odi et amo || simuel au cover
DECADANCE - Simuel cover

Sehnsucht

14 parts Complete

La vita non è altro che una serie di storie che iniziano e finisco e che spesso si intrecciano; noi esseri umani, siamo bravissimi a raccontarle agli altri e a noi stessi, tanto d'averci consentito d'esser quello che oggi siamo. Molti si chiedono a che servono ritenendole inutili mentre altri le snobbano catalogandole come una cosa per bambini. Io però ho un idea diversa. Le storie sono un riparo caldo in mezzo a una bufera, l'ombrello sotto la pioggia, l'aria condizionata in un'afosa giornata estiva. Le storie ci scaldano i cuori perché ci fanno sentire meno soli, servono a farci capire come, a prescindere dalle strade diverse, stiamo facendo tutti lo stesso viaggio. Raccontare non è che un modo per ritrovarsi perché, noi stessi siamo i protagonisti di una storia ancora in corso d'opera. Di storie è pieno il mondo e tutte sono speciali e uniche nel loro piccolo ed io, ve ne voglio raccontare una. Ma questa non è una qualsiasi, no. Questa è la storia di Manuel e Simone