Liber, Catullo
  • Reads 18
  • Votes 3
  • Parts 1
  • Reads 18
  • Votes 3
  • Parts 1
Ongoing, First published Feb 03, 2022
Il Liber consta di 116 carmi divisi in tre sezioni:

La prima parte (1-60) detta nugae, termine che, coniato dallo stesso Catullo, significa "sciocchezze", "cose da poco" e che verrΓ  poi ripreso da Francesco Petrarca, raccoglie carmi brevi scritti in metro vario, soprattutto endecasillabi faleci, ma anche trimetri giambici, scazonti e saffiche.

La seconda parte (61-68) detta carmina docta, contiene elegie, epitalami e poemetti piΓΉ lunghi ed impegnativi in esametri e in distici elegiaci, scritti secondo il gusto erudito della poesia alessandrina. In questi carmi si avverte un interesse ed una partecipazione poetica piΓΉ accentuata, emerge infatti una ricercatezza linguistica e stilistica.

La terza parte (69-116) Γ¨ composta dagli epigrΓ mmata ossia appunto da epigrammi composti in distici elegiaci.
All Rights Reserved
Sign up to add Liber, Catullo to your library and receive updates
or
#48poeti
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
Tra parole e silenzi  cover
NON VOGLIO TORNI L'ESTATE  cover
L'essere umani: frammenti di fragilitΓ . cover
nell'universo cover
Poesie in mezzo alla vita cover
Raccolta di Dolori InVersi cover
Se le stelle potessero urlare cover
Presunte sfumature di poesia cover
Poesie e pensieri di un'amica solitaria cover
π—§π—œ 𝗔𝗠𝗒 π‘Ήπ’π’Žπ’†π’ cover

Tra parole e silenzi

37 parts Ongoing

Una raccolta di poesie che esplora emozioni intime, sogni e riflessioni, dove le parole diventano il riflesso di ciΓ² che spesso rimane nascosto nel cuore.