"Scritto nell'acqua" è un romanzo d'amore il cui filo conduttore è la poesia di John Keats, che ci porta lungo la colonna sonora della vita, a Roma, nei luoghi simbolo di un percorso interiore o viaggio dell'anima: la scuola di danza del ventre, la libreria Incontriamoci, la casa editrice Armonia, lo studio del professore in pensione, l'emittente radiofonica R C I, Piazza di Spagna con la casa di Alex, quella di Keats e la boutique di Irene, il Cimitero Acattolico, la campagna di Palestrina e, a Pizzo Calabro, il castello Murat e la chiesa di Piedigrotta.
L'analisi introspettiva scava nel vissuto dei personaggi, fra innamoramento, gelosia, tradimento, rancore familiare, dolore, solitudine, paura del futuro.
La riflessione sull'epitaffio del poeta fa scaturire cambiamenti, rinnovamenti esistenziali, distende i confini fra bene e male, fra vita e morte, nell'attesa e nella speranza.
Il nome di Keats, scritto nell'acqua, fonde le parti in un'unica persona, in un'unica esistenza. Alla poesia è affidato il difficile compito di tracciare e superare le fragilità umane.
Lily Parker è una classica ragazza americana, timida e con pochi amici. La sua caratteristica peculiare è quella di avere quattro fratelli, tutti bellissimi e popolari. Infatti, suo fratello Robin è il capitano della squadra di football della sua scuola.
James Morris è il quaterback della North High. Bello, popolare e simpatico. È il ragazzo d'oro. È circondato da amici e passa la vita tra allenamenti e feste.
Tra le due scuole c'è un'antica rivalità che va avanti da anni, le due squadre si odiano. I due sembrano non avere niente in comune...se non fosse che i loro migliori amici si amano. Sarà proprio per il bene che provano nei confronti dei loro amici che inizieranno ad uscire insieme; o meglio fingeranno di essere fidanzati.
[Copertina generata con l'Intelligenza Artificiale]