Per Aspera Ad AstraSeneca, Emancipatio Ex Delirius.
9 parts Complete MatureDopo una lunghissima riflessione, su come io potessi unire i testi, aventimi come autore, in merito alla pandemia più grave che esista, che è quella del coronadelirius, ho cambiate e cangiato la struttura della sinossi, la copertina e il titolo, mittendo, come copertina, i raggi, con debolezza, attraversanti gli alberi del fitto bosco, sito dietro casa e tramutando il titolo da "Le fasi del coronadelirius" a "Per Aspera ad AstraSeneca, Emancipatio Ex Delirius", essendo una asperità che il sole, che è un astro, sia ben inquadrato, con molti alberi tra l' effettuante la fotografia e il sole, che è lo astro fotografato, come lo sarebbe stato se, nel mezzo, fosse giaciuto nulla, non potendo il sole essere guardato, in modo diretto, per ragioni di eccedenza di luminosità per lo occhio umano, scritto ciò, prima che partiate con la lettura, per qualora non reggiate di fronte a periodi sintattici lunghi, uniti a un linguaggio, cólmo di arcaismi, vi consiglierei già in partenza che non attendiate il raggiungimento del punto, per eventuali pause, mentre, chi è pronto o pronta può iniziarsi alla lettura delle opere testuali, unite in una sola e non fatevi contagiare dal coronadelirius nella parte in mezzo, con come unica informazione anticipata che, nella prima parte del titolo, la opera unica sia omonima del singolo testo, esistente in separata sede e come quinto capitolo della opera unica, "Per Aspera ad AstraSeneca", per ragioni poi meglio esplicate nello testo specificato testo, mentre nella secunda parte di esso, emerge la urgenza di emancipatio ex delirius.