Story cover for ASTRASENECA AUT SIFON DELIRIUS?  Le asperità avute da "Il Genio". by CristianPantano93
ASTRASENECA AUT SIFON DELIRIUS? Le asperità avute da "Il Genio".
  • WpView
    Reads 104
  • WpVote
    Votes 6
  • WpPart
    Parts 1
  • WpView
    Reads 104
  • WpVote
    Votes 6
  • WpPart
    Parts 1
Complete, First published Aug 08, 2022
Mature
Dopo un periodo di silenzii, sono tornato, al fine che io descrivessi, nella prima parte, come un cornadelirus possa, in subdola guisa, travestirsi da AstraSeneca, divenendo Sifon Delirius, attaccando i genii, nella fatta ispecie, intesi come geni et ergo la anche umana genetica, cagionando "delirii lucidi", delirii demenziali, "gollumizzazioni" e delirii in genere, nel concernente quando il delirius, travestito da vaccin filosofico, è "inniettato", assediando i genii che sarebbero dovuti essere difesi, al fine che, nella secunda, si giunga a che sia denunziato come "IL GENIO", prima che mitta in atto emergenze o emersioni, subìsca immersioni e sommersioni, più o meno, coatte, come simboleggiato, per mezzo di una siringa di eparina, vuotare, essendo, in casa, la sola cosa che si avvicinava alla principalis argomentatio trattata nella prima parte stessa, forografata, al fine che fosse usata come copertina.
All Rights Reserved
Sign up to add ASTRASENECA AUT SIFON DELIRIUS? Le asperità avute da "Il Genio". to your library and receive updates
or
Content Guidelines
You may also like
Per Aspera Ad AstraSeneca, Emancipatio Ex Delirius. by CristianPantano93
9 parts Complete Mature
Dopo una lunghissima riflessione, su come io potessi unire i testi, aventimi come autore, in merito alla pandemia più grave che esista, che è quella del coronadelirius, ho cambiate e cangiato la struttura della sinossi, la copertina e il titolo, mittendo, come copertina, i raggi, con debolezza, attraversanti gli alberi del fitto bosco, sito dietro casa e tramutando il titolo da "Le fasi del coronadelirius" a "Per Aspera ad AstraSeneca, Emancipatio Ex Delirius", essendo una asperità che il sole, che è un astro, sia ben inquadrato, con molti alberi tra l' effettuante la fotografia e il sole, che è lo astro fotografato, come lo sarebbe stato se, nel mezzo, fosse giaciuto nulla, non potendo il sole essere guardato, in modo diretto, per ragioni di eccedenza di luminosità per lo occhio umano, scritto ciò, prima che partiate con la lettura, per qualora non reggiate di fronte a periodi sintattici lunghi, uniti a un linguaggio, cólmo di arcaismi, vi consiglierei già in partenza che non attendiate il raggiungimento del punto, per eventuali pause, mentre, chi è pronto o pronta può iniziarsi alla lettura delle opere testuali, unite in una sola e non fatevi contagiare dal coronadelirius nella parte in mezzo, con come unica informazione anticipata che, nella prima parte del titolo, la opera unica sia omonima del singolo testo, esistente in separata sede e come quinto capitolo della opera unica, "Per Aspera ad AstraSeneca", per ragioni poi meglio esplicate nello testo specificato testo, mentre nella secunda parte di esso, emerge la urgenza di emancipatio ex delirius.
You may also like
Slide 1 of 9
(ABBANDONATA, CONCLUSA) Curiosità, ask, headcanons and other stuff cover
Servizio di recensione  cover
Amore e mafia (Kim x T/n)Kinnporsche cover
Gli Elementi- Interno  cover
Fenrir Greyback & Harry potter cover
Figlia di Yuriichi (reander×Muzan) cover
Pura Magia cover
Per Aspera Ad AstraSeneca, Emancipatio Ex Delirius. cover
Complete Me(ss) cover

(ABBANDONATA, CONCLUSA) Curiosità, ask, headcanons and other stuff

23 parts Complete

Leggete l'introduzione u.u (sì, la copertina è tagliata, lo so... "-_- ) EDIT: ho cambiato la copertina solo perché questa è colorata La cambierò di nuovo più avanti