Piccole Brevi Poesie || CONCLUSA
  • Reads 14,660
  • Votes 1,097
  • Parts 51
  • Reads 14,660
  • Votes 1,097
  • Parts 51
Ongoing, First published Feb 02, 2015
Questa è una piccola raccolta di poesie scritte da me. Non sempre sono poesie,a volte sono più pensieri che non seguono un esatto filo logico.   

Spero vi piacciano :)

P.S. quest'anno ho deciso di iscrivere la storia al concorso Wattys nella categoria Talk of the Town, spero di ricevere il vostro sostegno, quindi non siate timidi! Commentate, leggete e quando quel che creo vi piace lasciate una stellina ☆
(CC) Attrib. NonComm. NoDerivs
Sign up to add Piccole Brevi Poesie || CONCLUSA to your library and receive updates
or
#193nonsense
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
Non di inchiostro ma di bile nera cover
Il colore dell'acqua cover
Poesie  cover
Del thè di gelso cover
Salasso cover
Poesie in mezzo alla vita cover
Tra le righe del silenzio cover
Poesie di sfogo (diario)💔 cover
Presunte sfumature di poesia cover
Fatti accarezzare cover

Non di inchiostro ma di bile nera

74 parts Ongoing

«Io? Io sono un uomo triste per natura» -Il popolo dell' autunno, Ray Bradbury Nell'antichità molte malattie potevano essere spiegate come un disordine delle quattro sostanze basilari che determinano il funzionamento dell' organismo: sangue, flemma, bile e bile nera. Un salasso (prelievo di sangue) poteva ripristinare l'equilibrio perduto. Il termine 'malinconia' letteralmente significa "bile nera". È composto dalle due parole greche mélaina (scuro, nero) e cholé (bile), usate dagli antichi greci per indicare una sostanza, la bile nera appunto, che essi consideravano causa dell'umore triste e malinconico. Una super produzione della sostanza avrebbe provocato però sentimenti tristi e apatici. Ed ecco che scrivere poesie diventa un tentativo di terapia per guarire il mio costante malessere, sottraggo bile nera per scriverci versi e stabilire un mio equilibrio. Un viaggio dove il presente si raffronta con la Psiche, l'Infinito, le Radici, il Passato e il Futuro