2090. Sul pianeta Terra gli esseri umani hanno scelto di estinguersi. La Chiesa del Giudizio è il regime dittatoriale che sorveglia il tramonto dell'umanità, ormai ridotta a un fantasma di se stessa da guerre, virus e catastrofi ambientali.
Ian è un bibliotecario di trentasette anni, attenzionato dal regime perchè "Disallineato" mentale: dovrà dimostrare, sotto il vigile occhio dei Sorveglianti, di essere ancora una risorsa produttiva per la società. Insieme a lui abita Eddie, un "Last Born", diciassettenne facente parte dell'ultima generazione di nuovi nati, addestrati alla sopravvivenza sin dalla nascita.
Sui grandi Quadranti presenti in ogni angolo del pianeta scorrono, inesorabilmente al ribasso, le cifre che indicano l'ammontare della popolazione mondiale. Finché, un giorno, quel numero segnala una cifra in più.
La nuova speranza causa il crollo dell'ordine apparente e agita forze oscure nell'ombra, che forse tirano le fila di tutto. Tra nuovi incontri e inquietanti scoperte, le vite dei protagonisti sprofonderanno lentamente nel caos.
In tutto questo, una domanda: l'umanità merita davvero di sopravvivere?
⚠️ ATTENZIONE ⚠️
Questa storia è un thriller distopico, quindi avrà contenuti forti. Come trigger warning metterei: violenza fisica, abusi psicologici, disturbi mentali, omicidio, suicidio, autolesionismo.
Antares è una catarsi, e come ogni risalita necessiterà di una discesa.
Una città immaginaria di un paese immaginario, in un tempo non definito, ma in realtà non così diversa da una qualunque città europea oggi.
Un giovane attivista politico, da poco eletto in parlamento, pieno di carisma e buone intenzioni ma anche di scheletri nell'armadio.
Un uomo pagato per proteggerlo che desidera svolgere bene il proprio lavoro, evitando di inciampare in rapporti complicati.
E per entrambi un passato macchiato da una colpa, che non vuole proprio lasciarsi dimenticare.
Questa è la storia dell'incontro e dello scontro tra due diversi dolori. Ed anche la storia di un'amicizia profonda, con qualche tono bromance.
Non vi aspettate grandi eventi: il cuore del racconto sta nelle relazioni, nell'evoluzione psicologica dei protagonisti e in una lenta scoperta di ciò che li ha resi quello che sono.