"-Mettersi ad amare qualcuno, è un'impresa. Bisogna avere un'energia, una generosità, un accecamento... Tu sei disposta a compiere questa impresa con me, Liv- disse a bassa voce così vicino che sentivo quasi il suo cuore battere in me.
Le sue parole non riescono mai a farmi dire di no, le frasi riprese dai grandi filosofi mi attirano più di ogni altra cosa.
La sua bellezza esteriore mi attrae, il suo cervello mi divora l'anima."
Dopo il trasferimento a Oxford, Olivia, una giovane studentessa piena di aspirazioni, si ritrova immersa in un ambiente accademico stimolante, dove suo padre ricopre il ruolo di rettore. Affascinata dalla filosofia, Olivia è determinata a esplorare le profondità del pensiero umano. Quando incontra FitzGerald, un carismatico e misterioso professore di filosofia, Olivia è immediatamente attratta da lui. Fitz, con il suo passato doloroso e il suo approccio profondo alla vita, incarna tutto ciò che Olivia desidera, ma anche tutto ciò che teme.
Nonostante la chimica palpabile e le conversazioni cariche di tensione, Olivia lotta con i suoi sentimenti, temendo di ripetere gli errori del passato. La loro storia d'amore si sviluppa in segreto, circondata da un'aura di mistero e desiderio. La situazione si complica quando, a causa di una serie di eventi, il padre di Olivia scopre la loro relazione. La reazione di suo padre è furiosa e delusa, considera FitzGerald un'ingiustificata distrazione per sua figlia e non tollera l'idea di una relazione tra loro. Questo scontro costringe Olivia a confrontarsi con le sue scelte e a riflettere su cosa significhi davvero amare qualcuno...
Nessuno sa davvero cosa accade dentro la Stanza Bianca. Un gioco, dicono. Un esperimento sulla paura. Ma chi entra rischia di non tornare più indietro.
Dan Allen ha imparato presto a sopravvivere. Suo padre in prigione, sua madre malata, lui costretto a sporcarsi le mani per tenere in piedi la sua famiglia. Dopo essere uscito dal riformatorio, gli viene assegnato un lavoro socialmente utile al San Payer Hospital, una clinica psichiatrica dove gli dicono di non parlare con i pazienti. Di non guardarli.
Ma fin dal primo giorno, c'è qualcuno che attira la sua attenzione: Adam Reed. Il ragazzino senza memoria intrappolato in incubi che sembrano troppo reali. Il ragazzo di cui, contro ogni logica, Dan si innamora.
Ma Adam non è solo un paziente. E' un sopravvissuto ai giochi della Stanza Bianca. E quando il passato torna a prenderlo, Dan capisce che non può lasciarlo andare. Anche se questo significa seguirlo in un gioco dove potrebbe perdere se stesso.
Un thriller psicologico tra manipolazione mentale, incubi che prendono vita e una storia d'amore che sfida l'oscurità.