563
  • Reads 76
  • Votes 5
  • Parts 1
  • Reads 76
  • Votes 5
  • Parts 1
Complete, First published Apr 01, 2023
Spesso si dice "se vuoi qualcosa devi lottare e non arrenderti", ma nella società maschilista del XVII secolo se eri donna dovevi sottostare al padre, al fratello o al marito. Non avevi scelta se non annuire e fingere un sorriso.Nel XXI secolo per fortuna situazioni del genere si sono ridotte ma non estinte.Questo breve racconto che ho scritto è per ricordarci che la libertà è un bene prezioso e mai scontato,così ho immaginato che l'unico modo per sfuggire alla realtà all'epoca fossero i sogni i quali rivelano i nostri desideri o paure.Per qualsiasi domanda potete scrivere nei commenti e vi sarà data risposta. Non mi resta altro che dirvi Buona lettura👋🏼🩵
All Rights Reserved
Table of contents
Sign up to add 563 to your library and receive updates
or
#33promessisposi
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
Give Me A Reason  cover
Le regole del sistema (Edoardo Conte) cover
Kenan Yildiz: Amore imperfetto  cover
Brevi storie lesbo cover
Lokahi cover
Short stories(punishment type) cover
You saved me cover
STORIE SPICY cover
Rainbow city social cover
You like?  cover

Give Me A Reason

46 parts Complete

"dammi una ragione" "mi attrai" "Non basta" Alessia Marie Horner, innamorata delle macchine e della velocità, cresciuta in Formula 1. L'unico amore che conosce è per questo mondo, il mondo di suo padre Christian Horner. Mentre le altre bambine crescevano e giocavano con le bambole, lei rubava i caschi ai piloti e sognava di correre in una monoposto. A 22 anni sogna ancora la monoposto o crescendo ora sogna il pilota che la guida? Si sa, crescendo i desideri cambiano e quel dolce ragazzo monegasco le sta facendo scoprire un mondo a lei sconosciuto, dove dovrà imparare a saper gestire le sensazioni che sta iniziando a provare. "dammi una ragione" "perché ti amo ❤️" ⚠️ Questa è un'opera di fantasia. Nomi, personaggi, luoghi ed eventi narrati sono il frutto della fantasia dell'autore. Qualsiasi riferimento con persone reali, eventi o luoghi esistenti è da ritenersi puramente casuale ai fini della storia. Buona lettura! ❤️