Il diario di Francesco Petrarca
  • Reads 668
  • Votes 94
  • Parts 65
  • Reads 668
  • Votes 94
  • Parts 65
Ongoing, First published May 08, 2023
Il celebre Francesco Petrarca, precursore dell'Umanesimo, è uno degli autori fondamentali della letteratura italiana, grazie soprattutto alla sua opera più elogiata, il Canzoniere.
Questa famosissima raccolta di componimenti, nota anche col nome latino di Rerum Vulgarium Fragmenta, è la storia della vita interiore del poeta stesso. 
Composto nel corso di tutta la vita del poeta (1304-1374), il Canzoniere comprende 366 componimenti in versi in volgare fiorentino ed è una delle opere principali della letteratura italiana per la profondità del linguaggio, del pensiero, della sofferenza interiore e per la speranza in una redenzione. 
La rivisitazione che proponiamo di quest'opera prende la forma di un diario. Vogliamo quindi trasformare in vere e proprie pagine di diario le diverse poesie che compongono la sua grande raccolta, utilizzando un linguaggio accessibile, spontaneo e il più naturale possibile. 
Il progetto prende il via dalle riscritture elaborate dagli studenti della 3Isu (scienze umane), ma il progetto prevede anche una continuazione negli anni a venire con le diverse classi terze dell'istituto e il contributo spontaneo di studenti di varie classi.

(Martina Ferraro - 3Isu)

Copertina realizzata da (Valentina Martinazzo - 3Isu)
All Rights Reserved
Table of contents
Sign up to add Il diario di Francesco Petrarca to your library and receive updates
or
#1diariopersonale
Content Guidelines
You may also like
You may also like
Slide 1 of 10
Presunte sfumature di poesia cover
NON VOGLIO TORNI L'ESTATE  cover
Poesie in mezzo alla vita cover
Tra parole e silenzi  cover
Poesie e pensieri di un'amica solitaria cover
Raccolta di Dolori InVersi cover
Se le stelle potessero urlare cover
𝗧𝗜 𝗔𝗠𝗢 𝑹𝒐𝒎𝒆𝒐 cover
L'essere umani: frammenti di fragilità. cover
nell'universo cover

Presunte sfumature di poesia

72 parts Ongoing

Un viaggio dentro e al di fuori di sé, attraverso le mille sfumature delle emozioni assaporate mediante la sublime arte della poesia lontana dai suoi schemi strutturali