Vivendo l'attimo
  • مقروء 20
  • صوت 2
  • أجزاء 2
  • مقروء 20
  • صوت 2
  • أجزاء 2
مستمرة، تم نشرها في مايو ٠٩, ٢٠٢٣
Mi hanno sempre detto di vivere il momento e di non pensare al passato. Ma ogni frammento di ricordo mi porta a te, in ogni frase ritrovo qualcosa che ci è accaduto. Non voglio avere rimorsi, nemmeno rimpianti, lo farò, vivrò l'attimo. Mi perderò nel tuo sguardo.

Peccato che sarà troppo tardi.

"Quanto vuoi giocare ancora?"
"Fin quando non vincerò io"
جميع الحقوق محفوظة
قم بالتسجيل كي تُضيف Vivendo l'attimo إلى مكتبتك وتتلقى التحديثات
or
#28momento
إرشادات المحتوى
قد تعجبك أيضاً
Oltre il Firewall بقلم Reihinoshi95
75 جزء undefined أجزاء إكمال
Trama: In un gruppo online di hacker, due giovani si incontrano. Lei, enigmatica e tormentata dai suoi disturbi della personalità, si rifugia nel mondo digitale, dove può nascondere le sue fragilità dietro una maschera. Lui, hacker abile e introverso, si offre di darle lezioni di hacking, insegnandole i trucchi e le tecniche che ha perfezionato nel tempo. Ma dietro la sua freddezza, nasconde un segreto che potrebbe distruggere il loro legame: una malattia grave che tiene nascosta a tutti. Con il tempo, la loro connessione diventa più profonda. Lei, vulnerabile ma coraggiosa, si confida completamente, rivelando ogni aspetto di sé. Lui ascolta e cerca di essere un supporto, ma l'ombra della sua malattia incombe su di lui, impedendogli di aprirsi. Nonostante le difficoltà e le incertezze, i due si avvicinano sempre di più, condividendo sogni, paure e speranze. Ma un giorno, senza preavviso, lui sparisce. Nessuna traccia, nessuna spiegazione. Lei è devastata, confusa, ma determinata a scoprire la verità dietro la sua scomparsa. Inizia una ricerca frenetica, scavando nei suoi messaggi, nella sua vita online, cercando indizi che possano spiegare il suo silenzio improvviso. Mentre si avventura nel mondo oscuro dei segreti che lui ha custodito, si confronta con i propri demoni e con la dura realtà della solitudine e della vulnerabilità. "Oltre il Firewall" è un viaggio emotivo tra bug e codici, ma soprattutto una riflessione sulle barriere che costruiamo tra noi e gli altri, e sulla forza della verità che, alla fine, emerge.