Una valigia per un sogno
  • مقروء 2,024
  • صوت 257
  • أجزاء 23
  • مقروء 2,024
  • صوت 257
  • أجزاء 23
إكمال، تم نشرها في يونـ ٢٩, ٢٠٢٣
Ilaria Simoni è una giovane ragazza che cerca di perseguire il suo sogno. Iscritta a giurisprudenza per volere del padre, tenta in tutti i modi di realizzare il suo obiettivo di diventare una stilista di moda. Non si sente portata per diventare avvocato e desidera seguire la sua passione.

Elvira parla con il figlio Andrea, padre di Ilaria, convincendolo a far partire la ragazza per Milano. A Alghero, Ilaria lascia Fabio, il suo attuale fidanzato, promettendo di restare sempre uniti. Questo cambiamento porta Ilaria ad affrontare nuove sfide e situazioni.

Nel corso della sua avventura a Milano, Ilaria incontra Mark Davis, responsabile del reparto vendite di un'agenzia di moda. A questo punto le cose si complicano... Cosa succederà a Ilaria? Per scoprirlo dove leggere il romanzo. 


Pubblicherò un capitolo a settimana.

Scusate se non ho fatto fare l'editor da un professionista. Ho fatto quello che ho potuto fare, quindi non criticatemi in maniera negativa se vi capiterà di incappare in qualche errore di grammatica o refuso.  Spero che la storia vi piaccia e fatemelo sapere lasciando un vostro commento.
Grazie per la collaborazione

Copyright  (c) tutti i diritti riservati
جميع الحقوق محفوظة
قم بالتسجيل كي تُضيف Una valigia per un sogno إلى مكتبتك وتتلقى التحديثات
أو
إرشادات المحتوى
قد تعجبك أيضاً
Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo (Parte I) بقلم RebeccaValverde
170 جزء undefined أجزاء إكمال
Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463. Figlia di Galeazzo Maria Sforza e Lucrezia Landriani, passò la prima parte della sua infanzia tra i giochi spensierati e lo studio al palazzo di Porta Giovia di Milano. Dall'età di nove anni, però, la sua vita prese una piega inaspettata, che la portò a confrontarsi con innumerevoli pericoli, difficoltà, dolori e sfide. Capace di grandi gesti eroici e di una fermezza seconda a poche, Caterina Sforza passò alla Storia come 'La Tygre' o 'La Leonessa di Romagna' e riuscì a tenere sotto scacco l'Italia intera grazie al suo spirito combattivo e alla sua indole battagliera. La sua vita fu così mirabolante e ricca di colpi di scena che lei stessa, poco prima di morire, confidò a un monaco: "Se io potessi scrivere tutto, farei stupire il mondo". Questa storia parla di lei. Vorrei ricordare ai lettori che, malgrado alla base di questo racconto vi siano attente ricerche e meticolosi lavori di documentazione, quando si parla di personaggi storici, inevitabilmente, si tende a dare la propria 'versione' di quei personaggi. Questa è la mia 'versione' di questa grande donna. Ho cercato di essere il più possibile fedele alle fonti e alle testimonianze giunte fino a noi, ma ho anche fatto del mio meglio per renderla il più possibile umana e 'comprensibile' per chi, come noi, si trova a vivere in un periodo così diverso e lontano dal suo. Spero che la mia storia vi piaccia. Buona lettura. [Ringrazio di cuore @Donna_Rebecca per la copertina da lei creata!!!] Ascolta questa sconsolata Catherina da Forlivo ch'io ho gran guerra in confino senza aiuto abbandonata io non veggo alcun signore che a cavallo monti armato e poi mostri il suo vigore per difendere il mio stato tutto il mondo è spaventato quando senton criar Franza e d'Italia la possanza par che sia profonduta 'scolta questa sconsolata Catherina da Forlivo... ("Lamento di Caterina Sforza", Marsilio Compagnon, anno 1500 circa)
Electric Soul  بقلم Ele_Felton
32 جزء undefined أجزاء إكمال
La vita è una grande carogna, io lo so bene, non a caso mi chiamo Rose Weasley e sono la prima di due figli e la settima di tanti cugini. I segreti, in casa mia, sono all'ordine del giorno. Per sopravvivere alla Tana, bisogna mentire con stile: no nonna, non ho rotto io il tuo vaso di gerani. Ma, a quanto pare, anche nel Manor dei Malfoy, una delle abitazioni più maestose della Gran Bretagna, i segreti e le bugie strisciano sulle pareti e si annidano nell'ombra. E chi pensava che lo stoico Scorpius fosse anche così misterioso? Di certo non io. [Dalla storia...] Rose si sta truccando davanti allo specchio. Il problema è che lei non se ne sta tranquillamente seduta sulla sedia come tutte le persone normali, perché nessuno che faccia di cognome Weasley è di per sé normale, bensì è piegata in avanti con i gomiti poggiati sulla scrivania. La gonna che indossa rivela talmente tanta pelle che i mei occhi si rifiutano di distogliere lo sguardo. Inoltre, a mettermi maggiormente a dura prova, è il fatto che Rose, con le cuffiette nelle orecchie, sia intenta ad ancheggiare lentamente senza sapere, o ignorando, di starmi offrendo una visuale niente male. Scosto le coperte e mi alzo dal letto stiracchiandomi. Mentirei se dicessi di non aver lasciato che la mia maglietta si sollevasse di proposito e rivelasse gli addominali. Ciononostante, lei non sembra neanche essersi accorta della mia presenza. Fanculo.