Story cover for 100 ragioni per restare vivi  by BenniAckermann07
100 ragioni per restare vivi
  • WpView
    Reads 26
  • WpVote
    Votes 2
  • WpPart
    Parts 1
  • WpView
    Reads 26
  • WpVote
    Votes 2
  • WpPart
    Parts 1
Ongoing, First published Aug 23, 2023
La notte del 16 settembre, proprio alla vigilia del suo diciassettesimo compleanno,Carol Birol una ragazzina originaria di Trento, sta per togliersi la vita nella terrazza del San Camillo,dove da tempo entrava e usciva dal reparto di Psichiatria.
A fermarla da questo atto  arriva Samuele "Sam" Battisti. Ragazzo di diciotto anni,affetto da Fibrosi Cistica.
Sam vive in ospedale da quando è nato praticamente.Carol solo da qualche anno,da quando suo padre è morto in un incidente stradale e sua madre è troppo impegnata a gestire il lavoro e la sua nuova famiglia per occuparsi di lei e della sorella Clara
Sam, dopo aver salvato la ragazza, si innamora subitissimo di lei
ma siccome lui sa che la propria vita è un bilico ,non vuole che anche per Carol sia così e perciò stila la lista: 100 ragioni per restare vivi.
La stila, proprio lì,nel quadernino dove Carol ama scrivere poesie.
E da lì a poco i due stringeranno un legame così profondo che di base avrà il più puro e dolce dei sentimenti
Un primo amore che quasi farà dimenticare ai due tutto il dolore che entrambi,in modo diverso stanno provando. Ma presto la realtà busssre alle porte, e per quanto dura, farà capire loro che il loro incontro ha portato frutto a qualcosa di molto più grande sia della vita che della morta
All Rights Reserved
Sign up to add 100 ragioni per restare vivi to your library and receive updates
or
#566malattia
Content Guidelines
You may also like
La teoria dei calzini spaiati by AriC96
43 parts Complete
Samuel Rivera è un ragazzo di appena diciotto anni; avrebbe potuto avere una vita come chiunque altro, se suo padre non fosse fuggito all'improvviso, portandosi via la sua infanzia, e se la madre, dopo aver partorito suo fratello Julian, non fosse caduta in depressione per l'abbandono del marito, ritrovandosi ad affogare i dispiaceri nell'alcool. Samuel dunque, a soli diciotto anni, è costretto a vivere un'esistenza alquanto complicata. Nonostante non abbia ancora finito le scuole superiori, è obbligato a prendersi cura del fratellino di cinque anni, un bambino dalla fantasia sconfinata e un'irrefrenabile voglia di imparare, un bambino che pone domande, a volte stupefacenti, a chiunque sia disposto a rispondergli. Eppure, Samuel ha saputo adattarsi, trovandosi un lavoro part-time e facendosi aiutare dai suoi amici del quartiere, per crescere Julian. Ma, durante l'ultimo anno del liceo, la sua vita è destinata a cambiare ancora una volta. Una sera, si presenta a casa sua il coach di baseball dell'università Zefiro, che gli propone un futuro allettante nella propria squadra. Samuel, inizialmente restio ad accettare l'offerta, decide poi di intraprendere questa nuova strada ad una condizione: portare con sé al college il piccolo Julian. La vita di Samuel sembra finalmente aver preso la direzione giusta, con una squadra da conoscere, sentimenti confusi, avversari temibili, un bambino curioso, ma il destino ancora una volta giocherà le sue carte presentando a Samuel un nuovo conto da pagare e il passato tornerà inevitabilmente a scombinare l'equilibrio precario appena raggiunto. Copertina realizzata dall'illustratrice Alessia Trunfio (ig: @alessia.trunfio)
Gli occhi e il cuore by Calmood
17 parts Complete Mature
Ventuno anni, di differenza: quasi una generazione...ma cosa succede quando due anime sfortunate si incontrano, e si vogliono senza nemmeno realizzarlo pienamente? Paolo Garrone è un docente precario di scuola superiore che non ama il suo lavoro e nemmeno la sua vita: un giovane uomo arido il cui padre è morto da poco e la cui madre è depressa da anni, solo, privo di empatia e affettività, che ha ricevuto ferite dalla vita e che ha la sfortuna, nella sua esteriorità e interiorità, di non mostrare gli anni della sua età. Sabrina Giulia Ferilli è una ragazza che frequenta il terzo anno all'IIS "Altiero Strazzi" di Torino, una persona già resa grande dalle circostanze che si nasconde dietro la corazza della mascolinità e della solitudine per sfuggire alle brutture del quotidiano: suo padre Carmine è un muratore disoccupato che beve più di quanto dovrebbe, sua madre se n'è andata quando era ancora una bambina e la sua casa è un'anonima palazzina nel quartiere-dormitorio di Mirafiori Sud, che puzza di smog e sogni stroncati sul nascere. Lui è benestante, lei è povera; lui è un professore e lei la sua alunna; lui ha trentasette anni e lei ne ha appena compiuti sedici: per gli strani casi della vita, questa è la situazione che ha portato a confrontarsi due esseri corrosi e gonfi di cattiveria...e cosa succederà quando questi due cosmi separati e affini si incontreranno, e si troveranno? Cosa accadrà quando ad un rapporto fragile, instabile e sbagliato come questo verrà opposto il rifiuto senza giustificazioni né motivo, che spesso gli esseri umani decidono di regalare ai propri simili? Gli occhi sono specchio dell'anima, il cuore è coacervo di emozioni: ed è solo nei film romantici per illusi, che l'amore vince e prevale su tutto conservando intatta la sua purezza...perché nella vita vera esso viene distorto e violentato, non diventando altro che una delle molte e molteplici declinazioni dell'odio.
Farsi male a noi va bene | Piccolo by ffinalestranoo
16 parts Ongoing
Iris ha diciotto anni e vive in una provincia che le sta stretta. Scrive poesie nei margini dei libri di scuola, fuma per riempire i silenzi e si rifugia nei boschi oltre la ferrovia. Non sa bene cosa vuole, ma sa cosa non vuole: restare lì a farsi spegnere. Piccolo è tornato in città per una pausa dal caos. Sta cercando di tenere insieme la testa e la musica, mentre tutto intorno sembra spingerlo verso l'autodistruzione. È affascinante, ma distante. La gente lo vede come "quello che ce l'ha fatta", ma lui si sente perso più che mai. Si incontrano per caso, a una festa sporca di luci stroboscopiche e bicchieri mezzi vuoti. C'è qualcosa negli occhi di Iris che lo disarma. E qualcosa nella voce di Piccolo che la attira e la spaventa insieme. Iniziano a cercarsi, poi a evitarsi, poi di nuovo a cercarsi. Il loro legame è confuso, pieno di tensioni, gelosie, silenzi e parole dette male. Si fanno male perché è l'unico modo che conoscono per sentirsi vivi. Ma qualcosa cambia quando, una notte, dopo l'ennesima lite, si trovano in macchina sotto la pioggia. Nessuno dei due scappa. E per la prima volta parlano davvero: delle paure, delle aspettative, del dolore che si portano dietro. Da lì, piano, imparano a conoscersi senza maschere. A litigare senza ferirsi. A restare senza soffocarsi. Piccolo riparte con la band, ma stavolta Iris non lo vive come un addio. Si sentono, si scrivono, si aspettano. Quando torna, non sono più due ragazzi che si fanno male per amarsi, ma due persone che scelgono di curarsi, insieme. "Farsi male a noi va bene" diventa un ricordo, un punto di partenza. Non più una condanna, ma una frase da superare. Insieme.
Cuori da salvare by imnotrobs_
67 parts Complete
A 29 anni, Lorenzo Ferri è già un brillante chirurgo pediatrico in uno degli ospedali più prestigiosi di Milano. Il suo talento in sala operatoria è indiscutibile, e il suo impegno verso i piccoli pazienti è assoluto. Ma dietro il camice e la professionalità impeccabile, Lorenzo nasconde un passato segnato dal dolore. A 18 anni, ha perso sua madre per una grave malattia, e con un padre violento e anaffettivo, si è ritrovato a crescere da solo i suoi due fratellini, Gabriele e Chiara, allora rispettivamente di 3 e 10 anni. Mentre studiava medicina, ha lavorato instancabilmente per garantire loro una vita migliore, affrontando sacrifici e notti insonni. Ora, con Chiara all'università e Gabriele al primo anno di superiori, Lorenzo dovrebbe sentirsi finalmente libero, ma il peso del passato non lo ha mai davvero abbandonato. La sua vita cambia quando in ospedale arriva Emma Rinaldi, una giovane assistente sociale assegnata a un caso delicato: una bambina di sei anni, Sofia, ricoverata d'urgenza per una grave malformazione cardiaca. Abbandonata dalla madre e reduce da maltrattamenti, Sofia ha smesso di parlare e si chiude in sé stessa. Lorenzo vede in lei una versione infantile di sé stesso, riconoscendo nei suoi occhi lo stesso terrore che ha vissuto da bambino. Mentre lotta per salvare la vita di Sofia, Lorenzo si scontra più volte con Emma, che lo accusa di essere troppo freddo e distaccato. Ma dietro i loro scontri si nasconde un'attrazione profonda e un'incredibile sintonia. Emma è l'unica che riesce a far emergere il lato più fragile di Lorenzo, il ragazzo che ha dovuto crescere troppo in fretta e che ha sempre soffocato le proprie emozioni. Tra notti in ospedale, battaglie burocratiche per il futuro di Sofia e un passato che torna a bussare alla porta, Lorenzo dovrà affrontare le sue paure più profonde. Riuscirà a permettersi di essere felice, a lasciarsi amare, e a credere che anche lui meriti di essere salvato?
Sei sempre stato tu! || Nicolò Barella ||  by serexazzurri
31 parts Complete
La vita va vissuta appieno, senza perdersi in piccole parti insignificanti. Lei, Ginevra, lo avrebbe sempre pensato e nessuno potrebbe mai toglierle questo suo punto di vista. Ginevra sembra un po' una bambina sognatrice, nonostante i suoi quasi venti anni di età. Sperava di diventare un medico, un qualsiasi medico, non le interessava il campo, ma era la sua passione. Anche se la psicologia è sempre stata il suo punto fisso. Aiutare le persone è da sempre il suo più grande sogno. Il suo cuore è immenso, ma la stessa cosa vale per la sua fragilità. In qualsiasi momento potrebbe crollarle il mondo in testa. Ha paura di fallire, ha pura di amare, ha paura di qualsiasi cosa potesse mettersi contro la sua strada, il suo cammino. Ha molte passione che condivide con il suo migliore amico da anni, come se fossero un tutt'uno nonostante la leggerà differenza di età e provenienza. Lei sempre stata di Milano, lui invece di Cagliari. Le loro vacanze le hanno sempre passate assieme. Vivono la loro vita come se fossero fratelli. Eppure qualcosa farà smuovere i due giovani ragazzi in qualcosa che sarà più grande di loro. L'amore. L'amore può letteralmente cambiare la vita delle persone è così sarà per loro. Come riusciranno a capirsi? Ma soprattutto, come possono due migliori amici capire il loro amore? È un'impresa complicata che potrebbe mettere a rischio la loro amicizia. (Questa storia è ambientata in un tempo futuro, potrebbero esserci dei momenti surreali, tipo i corsi dell'Università giá iniziati a settembre, persone inventate o anche calciatori che hanno cambiato squadra, ma che restano ugualmente nella storia, quindi NON SEGUE avvenimenti reali, ma soprattutto non è presente la pandemia o tutto quello che riguarda il covid, al contrario della scorsa storia "Loving is not easy")
Con te al mio fianco  by flexinstorie
10 parts Ongoing
Mentre le sorelle Annika e Cristina sono in auto, vengono travolte da un camion che capovolge la loro auto, da qui il buio più totale. Dopo un lungo e oscuro coma, Annika si risveglia in un letto d'ospedale, avvolta da un silenzio angosciante. La luce accecante della stanza le fa male agli occhi, e il battito del suo cuore sembra rimbombare nelle orecchie. Ma appena si sveglia le viene rivelato che la sua amata sorella Cristina è morta nell'incidente. La ragazza si dispera tra le braccia dei genitori e dopo il tragico risveglio, inizia un lungo e faticoso percorso di riabilitazione nella sua città natale in Svezia. Ogni giorno è una lotta. Ma mentre lei cerca di ricostruire la sua vita, la madre affonda in una profonda depressione, creando un'atmosfera pesante e triste che avvolge la loro casa. I giorni passano, e nell'ospedale svedese le dicono che non possono fare più nulla per lei: le attrezzature non sono adeguate e le consigliano di trasferirsi alle Outer Banks, dove sperano che possa ricevere le cure necessarie. Finalmente, Annika arriva in California, un luogo che sembra promettere nuove speranze. Qui, in un ambiente completamente diverso, incontra un ragazzo intrigante, ma entrambi non si presentano. Annika, in carrozzina, si sente vulnerabile e pensa che lui le parli solo per pietà. Il primo giorno nella nuova scuola è un turbinio di emozioni: è diffidente e insicura, temendo che tutti la guardino con occhi giudicanti, notando la sua diversità. Ma, sorprendentemente, riesce a farsi notare per la sua bravura e la sua intelligenza. Con il passare del tempo, Annika inizia a stringere amicizia con i Pogues, un gruppo di ragazzi spensierati che si godono i momenti e con Sarah Cameron, che la accoglie con calore. In questo nuovo capitolo della sua vita, tra sfide e nuove connessioni, Annika cerca di ritrovare un senso di normalità e di affrontare il suo passato, mentre la suspense di un futuro incerto aleggia sopra di lei.
You may also like
Slide 1 of 9
La teoria dei calzini spaiati cover
Gli occhi e il cuore cover
io solo a te tengo [ Mimmone ff] cover
Fra le mura dell'ospedale  cover
Ricominciamo da qui (COMPLETA) cover
Farsi male a noi va bene | Piccolo cover
Cuori da salvare cover
Sei sempre stato tu! || Nicolò Barella ||  cover
Con te al mio fianco  cover

La teoria dei calzini spaiati

43 parts Complete

Samuel Rivera è un ragazzo di appena diciotto anni; avrebbe potuto avere una vita come chiunque altro, se suo padre non fosse fuggito all'improvviso, portandosi via la sua infanzia, e se la madre, dopo aver partorito suo fratello Julian, non fosse caduta in depressione per l'abbandono del marito, ritrovandosi ad affogare i dispiaceri nell'alcool. Samuel dunque, a soli diciotto anni, è costretto a vivere un'esistenza alquanto complicata. Nonostante non abbia ancora finito le scuole superiori, è obbligato a prendersi cura del fratellino di cinque anni, un bambino dalla fantasia sconfinata e un'irrefrenabile voglia di imparare, un bambino che pone domande, a volte stupefacenti, a chiunque sia disposto a rispondergli. Eppure, Samuel ha saputo adattarsi, trovandosi un lavoro part-time e facendosi aiutare dai suoi amici del quartiere, per crescere Julian. Ma, durante l'ultimo anno del liceo, la sua vita è destinata a cambiare ancora una volta. Una sera, si presenta a casa sua il coach di baseball dell'università Zefiro, che gli propone un futuro allettante nella propria squadra. Samuel, inizialmente restio ad accettare l'offerta, decide poi di intraprendere questa nuova strada ad una condizione: portare con sé al college il piccolo Julian. La vita di Samuel sembra finalmente aver preso la direzione giusta, con una squadra da conoscere, sentimenti confusi, avversari temibili, un bambino curioso, ma il destino ancora una volta giocherà le sue carte presentando a Samuel un nuovo conto da pagare e il passato tornerà inevitabilmente a scombinare l'equilibrio precario appena raggiunto. Copertina realizzata dall'illustratrice Alessia Trunfio (ig: @alessia.trunfio)