Thunder Series, libro 3
Il dolore può distruggere.
Oppure, se gli lasci spazio, può diventare il terreno su cui far nascere qualcosa di nuovo.
Sono passati anni da quel 4 settembre, ma Mariana è rimasta lì.
Intrappolata nel silenzio dopo l'urlo, nella stanza vuota lasciata da Manuel.
Lui era il suo sole, il centro attorno a cui ruotava. Anche se non l'ha mai davvero guardata come lei sperava.
Ora che lui non c'è più, tutto sembra sospeso. Compreso il cuore.
Ma c'è qualcuno che, da sempre, la osserva da lontano.
Leandro lo sa bene, cosa vuol dire perdere.
Conosce il peso del lutto e delle parole mai dette, il vuoto lasciato da chi non torna.
Per tutti è il ragazzo che fa ridere, che alleggerisce i momenti duri.
Ma dietro ai sorrisi si nasconde un dolore che nessuno ha mai saputo davvero leggere.
E in quel dolore, silenziosamente, c'è sempre stata Mariana.
Lei lo ha sempre visto come si guarda una nuvola che copre il sole.
Ma non ha mai capito che era proprio quella nuvola a impedirle di bruciarsi.
Così Leandro la porta via.
Via dai ricordi, dai diari ingialliti, dalle parole lasciate a metà.
La convince a partire, a seguire un'altra strada.
Non per dimenticare Manuel, ma per ricordare Mariana a se stessa.
La conduce in Africa, dove ogni cosa è diversa - il cielo, la luce, il tempo.
Un luogo lontano abbastanza da tutto, dove il dolore sembra fare meno rumore.
Dove è possibile sporcarsi di vento e sabbia, rimettere insieme i pezzi, imparare a respirare davvero.
Perché il viaggio che conta davvero è quello che fai dentro.
Quello che ti costringe a guardarti, a lasciare andare, a scegliere chi diventare.
Perché anche i girasoli possono cambiare direzione, se smettono di cercare sempre lo stesso sole.
E forse, proprio dove credeva di aver perso tutto, Mariana scoprirà che può ancora fiorire.
Quando una persona è convinta di aver amato con tutta se stessa, fino a non avere più un briciolo d'amore dentro di sé, può tornare a provare quel sentimento? Ma soprattutto, che amore è, se il suo per sempre è già andato in frantumi?
Leika ha amato, ed è stata amata.
Una ragazza che all'apparenza viveva una vita come tanti, con la sola differenza di avere una certezza: il suo amore. Colui che sa, dentro di sé, rimarrà nella sua anima.
Amore che rimarrà nell'anima di Leika anche quando sarà tutto finito. Quando tutto è stato distrutto, anche lei.
Leika ancora non lo sa, ma nei suoi ricordi, nelle sue difficoltà troverà la risposta che potrà far tornare la luce nella sua vita. Quella luce che le manca ormai da tre anni.
Luce che non ha mai visto ne provato Dominic.
Dominic ha vissuto un'adolescenza difficile. È cresciuto troppo in fretta, ma questo sembra averlo segnato più del previsto. Non ha mai avuto una relazione fissa, non ama nemmeno saltare da un letto all'altro. Ogni tanto si ferma a pensare: " cosa non va in me?". Fa fatica a provare anche le emozioni più semplici.
Una famiglia spaccata a metà, non gli ha di certo reso facile la vita. Tutt'ora vive una vita piatta a cui sembra essersi abituato.
Due anime fragili. Abitano sotto lo stesso tetto. Lavorano nel medesimo locale. Cresciuti a pochi metri di distanza l'uno dall'altra. Non si conoscono.
Presto però, le loro strade s'incroceranno per caso.
Questa strada diventerà un'unica via da percorrere insieme o i nostri due protagonisti sono destinati a tornare due rette parallele tanto vicine quanto distanti?