Nell'autunno del 1936, il sole spagnolo si specchia sui volti coraggiosi di Soledad Castro Montenegro e della sua comunità. Il Fronte Popolare ha preso il potere, e la guerra civile sta per esplodere, gettando un'ombra minacciosa su Villa Montenegro. In mezzo a questa tempesta, Soledad, una donna di indomito spirito, si prepara a difendere non solo la sua dimora ma anche il legame che unisce Puente Viejo.
Benvenuti a Puente Viejo, dove le colline custodiscono segreti e passioni ardenti. "L'Ultima Collina" si snoda come un epico sequel di una celebre serie spagnola, ma la sua storia ha vita propria, pronta a catturare anche i cuori di coloro che non hanno mai varcato la soglia di questo affascinante mondo.
Questa storia, pur derivando da una trama amata, si staglia come un'entità unica, pronta a rapire chiunque abbia occhi per i dettagli, cuore per le emozioni e sete di avventure appassionanti. Con personaggi indimenticabili, intrighi politici, e la forza indomabile della sua protagonista, "L'Ultima Collina promette un viaggio coinvolgente nel cuore della Spagna dei tumultuosi anni '30. Una storia da non perdere, dove l'amore, la lealtà, e la determinazione brillano come fiamme ardenti in un'epoca di oscurità.
"Come ti senti, Alice?" Era la domanda che si sentiva porre ogni giorno. Il Dottor Wright era un uomo rispettabile, calmo, attento. Alice era la sua paziente da ormai tanto tempo. Non era neanche capace lei di ricordare gli albori di quella conoscenza, di quel legame profondo e radicato che si era creato tra lei e il suo psichiatra. Un caso difficile il suo, così aveva sentito bisbigliare più volte. Viveva in uno stato catatonico e ovattato, in cui i suoni e le visioni si confondono e danzano amabilmente tra la realtà e la fantasia, tessendo un nuovo mondo, una ragnatela di luoghi, intrecciata di ricordi spezzati e mezze verità.