Klaus Spinne, un ex ufficiale e medico biologo nazista, insieme ai suoi tre pupilli Frederick Kabelmann, Hans Ritzen e Igor Turpinov, sono i principali fautori del GEZE - Global Energy Zero Emissions, una società planetaria che vuole perforare il sottosuolo fino al nucleo terrestre per potersi servire di una sorgente energetica pulita e liberare finalmente il mondo dalla schiavitù delle fonti fossili.
Somme spropositate elargite dalla Banca Mondiale ai capi di Stato, nonché agli imprenditori spaziali, una tecnologia creata ad hoc e il sostegno dell'intera umanità, permetteranno al GEZE di conquistare la meta e l'obiettivo prefissato.
L'ingegnere Luy Rowan e l'informatica Rita Donisetti, in netto contrasto con le scelte dei loro superiori, guidano i lavori in cima all'Everest - la porta di quel lunghissimo tunnel che conduce al di sotto di ogni limite umano - ritrovandosi malauguratamente d'intralcio ad un miserevole progetto celato da un più nobile intento.
Le bugie, gli inganni, la corruzione, l'uso improprio di regolite - la polvere lunare usata come cemento - diventano l'amaro intreccio di diverse vite che nascono e che muoiono, o che addirittura non svaniscono mai come le anime degli spiriti dell'isola di Bali, quella terra verde e misteriosa che affiora dai mari del Sud.
I pezzi di un puzzle, sparsi lungo secoli, vanno così a comporre una storia che esplode in un presente catastrofico, legato ad un indelebile e tetro passato, e che si ripercuote su un futuro assai precario tra le altissime mura di una città-stato, la Grande Torre Uno costruita ai piedi del K2, un'altra delle montagne più alte del pianeta.
La beatitudine ritrovata durerà poco perché, ad ogni modo, qualsiasi sia lo spazio temporale o il luogo in cui si vive, la storia si ripete - proprio come un ragno che tessa sempre la sua tela da zero - e si viene sempre chiamati a pagare lo scotto di scelte forsennate.
Nel 2095 l'uomo vive in equilibrio con la natura. Non ci sono più guerre né malattie e la tecnologia ha fatto passi da gigante. Però qualcosa d'imprevedibile sta per sconvolgere il mondo, anzi i mondi, e condannare la razza umana.
Perché le persone cominciano a comportarsi in modo inquietante? Gli ìkeron rappresentano un bene oppure un male? E l'Intelligenza Pervasiva che ruolo ha? Toccherà a Primus, un tipo curioso e irrequieto, scoprire la verità in una serie di colpi di scena fino all'insospettabile finale.