Conflict Theory
  • مقروء 1,160
  • صوت 127
  • أجزاء 12
  • مقروء 1,160
  • صوت 127
  • أجزاء 12
مستمرة، تم نشرها في ينا ٢٧, ٢٠٢٤
للبالغين
Damian è un figlio non voluto, sull'orlo della povertà e incastrato con lo zio violento e tossicodipendente. Si trascina nell'anima e sulla pelle segni di un passato da cui sta fuggendo, inseguendo un obiettivo che a volte pare irraggiungibile.
Per questo, scontroso e diffidente, non accetta di buon grado quando viene accoppiato ad Alex per un compito di sociologia. 
Perché Alex è l'esatto opposto, è il ragazzo d'oro con una vita perfetta, una casa spaziosa, ottimi risultati e un futuro stabile, anche se una grande assenza segna la sua famiglia. Damian in lui vede tutto quello che gli è stato precluso, tutto il privilegio che non potrà mai avere, e non riesce a sopportarlo.
In fondo il rancore è una fiamma che vive a lungo, che lascia bruciature indelebili e terra sterile al proprio passaggio. Eppure ci sono fiori che riescono comunque a mettere radici, anche se sono piccoli, fragili e ricoperti di spine.

È possibile trovare punti d'incontro in due esistenze così speculari? Andare oltre i segreti, il dolore, e la passione annebbiante?

.

"Non saprei, è un po' come... se facesse male guardarti." Quelle parole furono dolorose come un pugno allo stomaco. "Ma lo farebbe di più non farlo."

.

Questa è una storia M/M, contiene alcune scene esplicite e tratta tematiche serie e importanti. Ci saranno scene di violenza (non tra i due protagonisti), si parlerà di droga, prostituzione e situazioni familiari difficili.
جميع الحقوق محفوظة
قم بالتسجيل كي تُضيف Conflict Theory إلى مكتبتك وتتلقى التحديثات
أو
إرشادات المحتوى
قد تعجبك أيضاً
Finish Line. بقلم jackyewrites
27 جزء undefined أجزاء مستمرة
Cassie Brooks ha una grande certezza nella vita: Reed Westbrook ha fatto di tutto per cercare di rovinargliela. Sfortuna vuole che lui sia riuscito ad entrare prima di lei nell'università che ha sempre sognato, la Stanford, e questo per Cassie è solo uno dei tentativi di Reed di farla dannare. Questo però è il suo anno. È stata finalmente accettata alla Stanford ed ha trovato un piccolo appartamento abbordabile in cui stare senza gravare sulla madre. Avrà un coinquilino certo, ma sempre meglio delle spese ingenti di una camera a Stanford. Non le resta che cominciare a informarsi sui requisiti dell'MCAT per entrare post-laurea nella "Stanford School of Medicine" e convincere il coach della squadra universitaria di atletica a metterla tra i velocisti. Ma sopratutto: eviterà come la peste Reed Westbrook. In fondo, il campus è grande e quante probabilità ci sono che dopo due anni lui sia ancora uno dei migliori velocisti della sua generazione? Magari si è infortunato nel frattempo. Ciò che Cassie non ha considerato però, è che esattamente come lei, ogni velocista ha una caratteristica fondamentale: non si ferma mai fino a quando non ha tagliato la linea del traguardo. 𝓑𝓮𝓷𝓿𝓮𝓷𝓾𝓽𝓲 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓢𝓽𝓪𝓷𝓯𝓸𝓻𝓭 𝓤𝓷𝓲𝓿𝓮𝓻𝓼𝓲𝓽𝔂! 🎓 "𝒲𝒽𝑜 𝓌𝒾𝓁𝓁 𝒸𝓇𝑜𝓈𝓈 𝓉𝒽𝑒 𝐹𝒾𝓃𝒾𝓈𝒽 𝐿𝒾𝓃𝑒?"