Innumerevoli sono stati gli ostacoli e le lotte contro le convenzioni, imposte dalla società, che le donne hanno dovuto affrontare fin dalla notte dei tempi per cercare di emergere in ogni campo del sapere: un sapere, quest'ultimo, che si è riversato inevitabilmente sulla nostra educazione e che, di conseguenza, si riflette ancora oggi nei manuali scolastici in cui troppi sono i vuoti lasciati da quelle eroine, indispensabili per la letteratura, l'arte e le scienze, che sono state ingiustamente cancellate dalla memoria per fare spazio ad una storiografia tutta al maschile. Consapevoli di ciò si è, quindi, reso necessario creare un piccolo libro delle discipline contenente tutti quei nomi di donna, erroneamente ignorati, da «consegnare» simbolicamente a tutti coloro che si occupano di educazione come punto di partenza per la riscrittura, in particolare, di un manuale scolastico con contenuti che finalmente rispettino la parità di genere e che abbattano definitivamente il pregiudizio di genialità e per dare, di conseguenza, alle studentesse, lettrice attive di questi manuali, la possibilità di realizzarsi, senza timori, nei campi che sentono più propri.
Questo è un servizio di scambi di lettura. 📚
Avete scritto qualche storia interessante?
Benissimo, non resta altro che prenotarsi nella lista aperta, e leggerò le vostre storie e, in più vi darò pareri personali, consigli o critiche costruttive, atte a migliorare la vostra storia.
In cambio vi chiedo solo di essere rispettosi e di seguire il regolamento. Le storie che mi piacciono di più saranno premiate.❤️