20 parts Complete Lago d'argento è una storia d'amore, contrassegnata dalla magia e dal mistero,parla della vita di una studentessa di geologia, Dafne, alla quale succedono cose indecifrabili. L'azione si snoda intorno ad un campo di ricerca e alla scoperta di un pugnale appartenente ad un re azteco, arma rappresentante l'armonia vigente tra la razza umana e quella dei vampiri. La ragazza s'innamora del suo professore, che inizialmente appare ambiguo e taciturno. Entrambi palesano elementi in comune tra cui il possesso di due ciondoli, che nascondono un sogno d'amore lontano nei secoli. I due pendenti appartengono a due creature rappresentanti il mondo delle tenebre e della luce, per cui non potranno mai stare insieme; dunque il destino pare opporsi a tale unione. Inizialmente aleggia un chiaroscuro, si percepiscono ombre che vagano di notte, presenze assenti che, nascoste nei meandri del mondo, vivono ai margini dagli uomini e che, in attesa di non si sa cosa, osservano il loro agire. Viene tracciato l'identikit del vampiro, le difficoltà di vivere tale natura quando si scontra con i sentimenti umani, ma a lui ignoti come l'amore. Eppure qualcosa d'importante, cui forse non è pronta, attende Dafne e Cedrick si rende conto che è giunto il momento di rivelarle il suo - loro destino. Ad un certo punto, la giovane diverrà "altro", un morso le stravolgerà la vita per divenire ciò di cui prima aveva timore e contro cui agiva. Assume tratti, azioni, comportamenti da vampira ma la sua anima sente che non lo è. Saranno le acque del lago d'argento che d'incanto la faranno tornare in sé. La natura da vampiro perde di fronte agli entusiasmi della condivisione della condizione umana. La storia è contraddistinta da un incessante ascesa di vicende, il cui acme coincide con l'incontro/scontro tra Cedrick e Jean - Claude , antagonista delle vicende.