Italia, oggi. Una tipica famiglia: Saverio, papà spesso assente per lavoro, mamma Maria, armata di buone intenzioni e preoccupazioni, e Francesco, tredici anni all'inizio della terza media. Tra discussioni, conflitti tra genitori e figli, guai a scuola, pagelle scottanti, la vita in famiglia procede al passo con i tempi. Saverio e Maria si sforzano di agire come genitori moderni, limitando le punizioni, lasciando che Francesco acquisisca autonomia e senso di responsabilità. Ma nella turbolenta età della prima adolescenza, il ragazzo rischia di perdersi, più sensibile all'esempio dei coetanei che all'autorità genitoriale. Papà Saverio decide di cambiare le cose, tornando presente nell'educazione di suo figlio, ricorrendo a un rimedio antico e apparentemente sempre valido. Francesco dovrà fare i conti con la nuova autorità genitoriale, provando a usarla a proprio vantaggio.
* * *
Attenzione: questa storia contiene descrizioni di sculacciate e punizioni corporali. Le idee espresse nella storia non combaciano con le idee dell'Autore, che condanna senza riserva qualunque tipo di abusi su minori. La presente opera costituisce un'invenzione letteraria con finalità artistica, escluso categoricamente qualsivoglia intento di istigazione o apologia dei comportamenti descritti.
Nadia Savini ha 17 anni e una vita apparentemente tranquilla, trascorsa in un piccolo paese della bassa Toscana insieme al padre. Orfana di madre già da pochi anni dopo la sua nascita e in una condizione economica familiare per nulla agiata, sa benissimo cosa sono i sacrifici e quanto essi possano costare. Per questo motivo, quando di punto in bianco al padre viene comunicata la notizia che la ditta immobiliare in cui lavorava avrebbe chiuso, riassegnandolo nel punto vendita di Roma nord, accetta a malincuore il loro trasferimento.
Mattia Silvestre ha da poco compiuto 18 anni e nella vita non gli è mai stato fatto mancare niente: figlio di un importante imprenditore della zona Parioli e di un'avvocatessa romana, non sa nemmeno cosa significhi sacrificarsi. Per questo motivo, contornato da compagni appartenenti alla classe più facoltosa di Roma e impegnato continuamente in party privati e convegni di famiglia, si mostra freddo e sprezzante nei confronti di tutto il resto delle persone, come se nulla possa davvero scalfirlo e fargli accendere quella luce di interesse negli occhi. La sua vita è calcolata sotto ogni angolazione e i dettami imposti dalla famiglia sono fin troppo severi per entusiasmarlo, al punto da rendere ogni suo giorno uguale all'altro.
Due persone apparentemente agli antipodi, uno scontro fortuito, e dei risvolti totalmente inaspettati, li faranno incontrare nella grande e caotica Roma. Ma cosa potrebbe accadere, quando la realtà semplice e trasparente di Nadia entrerà in collisione con il mondo di apparenze e ricchezza di Mattia Silvestre?
VOLUME 1
#1 in Storie D'amore