Questa narrazione in versi, composta di tre canti, ripropone, nello stile, il modello dei poemi epici.
Direte: "Ma come ti viene in mente di scrivere un poema epico in metrica di endecasillabi?"
Beh, prima di tutto, molti giovani amano le storie di genere "Fantasy", nelle quali compaiono paladini del Bene e del Male, maghi, orchi e draghi e, insomma, tutta una serie di personaggi assimilabili a quelli di una moderna epopea mitologica.
Come reagirebbero alla riproposizione di una narrativa apparentemente "old fashioned"?
E ancora: la poesia in metrica classica è una forma narrativa completamente superata?
E infine: e se i contenuti offrissero una lettura moderna di temi sempre attuali e socialmente sensibili, il lettore si riabituerebbe a leggere storie narrate in versi?
John Keats era convinto dell'assoluta modernità dei poema in versi. Nella sua visione, i moderni avrebbero dovuto continuare a scrivere ( e a leggere) Divine Commedie e Orlandi Furiosi.
Stando all'evoluzione della letteratura, ebbe torto.
Considerato che io non sono Keats , sarà necessaria, da parte vostra, una buona dose di clemenza.
Però, anche un po' di curiosità, forse, non guasterebbe.
NOTA BENE: Pubblico la bozza del primo canto per vedere come viene accolta. È un esperimento; dunque, la critica sarà preziosa.
1º libro della saga dei Regales
La diciottenne Berenice è sempre stata una ragazza normale, con una vita monotona e terribilmente noiosa. O almeno se così si può definire essere orfana, vivere in un convento di suore, con un gatto parlante come unico amico. Mai si sarebbe immaginata che la sua vita sarebbe stata stravolta drasticamente. Costretta a lasciare il convento in cui è cresciuta, viene condotta in un mondo a lei totalmente sconosciuto, con esseri magici e capaci di cose inimmaginabili. Per di più qualcuno la sta cercando e la minaccia di farle del male, ma Berenice non c'entra nulla con queste persone. O almeno è quello che lei pensa. Costretta a nascondersi in un collegio come sguattera, Berenice si ritrova in un mondo totalmente diverso, con ragazzi e ragazze della sua età arroganti e viziati, che sembrano usciti dal passato. Non tutto sembra perduto però. Perché Berenice conoscerà per la prima volta l'amicizia vera, quella che ti sostiene nei momenti bui, e incontrerà l'amore, un amore che la brucerà dal dentro e la lascerà anche in mille pezzi.
PS: questa non è una storia per chi cerca una lettura veloce, spicy, in cui la vita ruota tutta attorno a due soli protagonisti ahahah. La mia storia è completamente l'opposto. Ma se cercate tanta tensione, amori difficili e mille avventure... questa è la storia che fa per voi!