Luna e Liam sono cresciuti insieme, uniti da un'amicizia pura e profonda, fatta di desideri sussurrati alle stelle, promesse con i mignoli e sogni più grandi di loro. Un giorno però, senza spiegazioni, Luna scompare. La loro casa, i loro giochi, i loro segreti condivisi... tutto svanisce, lasciando Liam solo con il ricordo di un'estate che sembrava eterna.
Anni dopo, il destino li riporta nello stesso luogo: una nuova scuola, nuove vite, nuove versioni di se stessi. Non sono più bambini. Sono adolescenti segnati da dolori nascosti e da eventi che li hanno cambiati. Entrambi custodiscono segreti che pesano come macigni, e tra loro sembra esserci solo una distanza fatta di silenzi e occasioni mancate.
Si sfiorano, si riconoscono forse solo nell'anima, ma non osano avvicinarsi davvero. L'amore, quando arriva, è scomodo, complicato, crudo. Eppure inevitabile.
Si racconta che le stelle siano nate per consolare la Luna, un dono del Sole per farle compagnia anche da lontano. Ma nessuna stella può guarire davvero un cuore spezzato. Quando tutto sembra perduto, sarà il fato stesso a intervenire, concedendo loro una seconda possibilità: l'eclisse. Un raro momento in cui il Sole e la Luna si incontrano di nuovo, anche solo per un istante.
Un romanzo che parla di legami indissolubili, dell'amore che cresce insieme al dolore, e di come, a volte, basta un attimo per ritrovare ciò che sembrava svanito per sempre.
[DISPONIBILE SU AMAZON]
È l'ultimo esame della sessione estiva, hai studiato per mesi, ti senti pronta e... uno sbruffone decide di parcheggiare la sua preziosa aiuto proprio davanti al tuo cancello di casa, e addio esame.
Ambra non è mai stata una ragazza con la risposta pronta, ma non appena incontra gli occhi verdi di Noah e la sua strafottenza, capisce che l'unico modo per farsi valere è tirare fuori gli artigli.
"È un riccone testardo", pensa lei.
"È una pazza avventata", pensa lui.
Entrambi riescono a tirare fuori il meglio di loro stessi quando si parla di lanciarsi frecciatine, una battaglia che non sembra voler lasciare superstiti. Ambra ha molto per cui lottare, mentre per Noah sembra solo un passatempo divertente per spezzare la routine.
Eppure, basterebbe andare oltre i pregiudizi per notare le piccole somiglianze, come ad esempio la paura di restare soli o il desiderio di lottare per le persone che si ama.
E poi, cosa c'è di meglio dell'odio a prima vista per unire due anime affini?