LA STORIA E' ESCLUSIVAMENTE PER ADULTI.
Si può davvero lasciare l'amore?
Lucas cresce nella Villa, un luogo sospeso nel tempo, tra il profumo della macchia mediterranea e l'infinito del mare. Un rifugio senza giudizi, senza etichette, dove l'amore è libertà. Sua madre, l'artista Helena, gli insegna che i sentimenti non si possiedono, si vivono. E Adam - il suo Blu - ne è la prova più luminosa.
Crescono insieme, si scoprono senza paura, fino a diventare l'uno per l'altro qualcosa di più. Ma il destino li separa. Lucas lascia la Villa, la sua infanzia, il suo amore. Adam resta, fedele a quel legame indissolubile, aspettando un ritorno che forse non avverrà mai.
Mentre Lucas si perde nella solitudine e nella ricerca di qualcosa che lo colmi, Adam continua a brillare come un faro lontano. Ma la luce è sufficiente per tornare? O certi amori, anche quando sembrano infiniti, possono perdersi per sempre?
𝓣𝓡𝓐𝓜𝓐 📜
Nessuno sa davvero cosa accade dentro la Stanza Bianca. Un gioco, dicono. Un esperimento sulla paura. Ma chi entra rischia di non tornare più indietro.
Dan Allen ha imparato presto a sopravvivere. Suo padre in prigione, sua madre malata, lui costretto a sporcarsi le mani per tenere in piedi la sua famiglia. Dopo essere uscito dal riformatorio, gli viene assegnato un lavoro socialmente utile al San Payer Hospital, una clinica psichiatrica dove gli dicono di non parlare con i pazienti. Di non guardarli.
Ma fin dal primo giorno, c'è qualcuno che attira la sua attenzione: Adam Reed. Il ragazzino senza memoria intrappolato in incubi che sembrano troppo reali. Il ragazzo di cui, contro ogni logica, Dan si innamora.
Ma Adam non è solo un paziente. E' un sopravvissuto ai giochi della Stanza Bianca. E quando il passato torna a prenderlo, Dan capisce che non può lasciarlo andare. Anche se questo significa seguirlo in un gioco dove potrebbe perdere se stesso.
Un thriller psicologico tra manipolazione mentale, incubi che prendono vita e una storia d'amore che sfida l'oscurità.