In una calda estate cosentina, Delia e Luca, amici d'infanzia, si ritrovano a fare i conti con la fine di un'epoca: quella della loro adolescenza spensierata. Tra passeggiate in una vecchia villa abbandonata e conversazioni intime che spaziano tra sogni, paure e il confuso concetto dell'amore, i due ragazzi affrontano il cambiamento che li attende.
La loro amicizia, profonda e sincera, viene però spezzata da un tragico incidente automobilistico. Delia si risveglia in ospedale solo per scoprire che Luca non ce l'ha fatta. Il dolore della perdita e il senso di colpa la portano a ripercorrere i ricordi di quell'amicizia speciale, cercando di trovare un modo per fare pace con la realtà.
Attraverso il suo diario, Delia riesce a trasformare il suo dolore in un viaggio interiore che le permette di riconciliarsi con il passato e guardare avanti. La vecchia villa, un luogo intriso di ricordi, diventa il simbolo del loro legame indissolubile, dove Delia trova finalmente la pace e la forza per accettare che, anche se Luca non è più al suo fianco, il suo spirito continuerà a vivere nei suoi ricordi.
Questa è una storia toccante di amicizia, perdita e crescita, che esplora l'importanza dei legami e la difficile transizione dall'adolescenza all'età adulta, con lo sfondo affascinante e malinconico di Cosenza.
"Un viaggio intimo nella vita di una donna che abbraccia la propria natura con coraggio e consapevolezza. Tra amore, sottomissione e quotidianità, un racconto sincero di libertà interiore."
Diario al quale sono stati tolti gli hashtag da Wattpad, rendendolo invisibile ai più. Se ti va di aiutarmi, commenta, metti la stellina e condividi quest'opera.
Per capire appieno questo diario, consiglio di leggere "Biografia di una schiava".