Nel tumultuoso scenario del 1564, l'Impero Ottomano estende le sue spire su un già vasto dominio grazie alla violenza e alla sottomissione. Contemporaneamente, in un remoto villaggio di montagna che sorge nella valle del Kuban, il giovane sedicenne Iskander, di origini circasse, vive una vita semplice come pastore. Ma quando una flotta ottomana attacca il villaggio, la sua esistenza viene spezzata, e insieme a pochi altri sopravvissuti viene catturato e trascinato lontano da casa. Costretto a vivere come schiavo in una terra straniera, Iskander affronta l'addestramento, imparando le arti della guerra e della teologia islamica.
Quando poi il sultano Selim nota il giovane, attratto dalla sua bellezza e dalla sua intelligenza, Iskander viene scelto per una vita ancora più insidiosa: quella all'interno del palazzo di Topkapi, nel cuore di Costantinopoli. Circondato da potere, intrighi e pericoli, Iskander deve destreggiarsi tra il desiderio di libertà e le attenzioni del sultano. Tuttavia, con l'aiuto di una figura misteriosa, Iskander scoprirà segreti oscuri e incontrerà personaggi enigmatici che lo aiuteranno a fuggire dal suo destino di schiavitù.
𝐶𝑖𝑟𝑐𝑎𝑠𝑠𝑖𝑎𝑛 - 𝐿'𝑎𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑛𝑜 è un romanzo che esplora le complesse dinamiche dell'Impero Ottomano, mescolando storia e fantasia in una narrazione avvincente e piena di tensione. Attraverso gli occhi di Iskander, il lettore viene condotto in un mondo di bellezza e brutalità, dove l'umanità e la mitologia si intrecciano in modi inaspettati, e dove la ricerca della libertà diventa il filo conduttore di una vita straordinaria.
Un viaggio indimenticabile tra le ombre e le luci di un'epoca affascinante e spietata, esplorando pregiudizi culturali, lotte di potere e di sopravvivenza.
N. 5 in #religione il 07/09/2024
[COMPLETA]
Costretta a trasferirsi in Germania con sua sorella, dopo che il padre ha perso il lavoro, Ethel Kelly non vede l'ora di tornare a casa. L'Inghilterra le manca come l'aria e con lei anche la sua famiglia unita. Per fortuna a Berlino trova un'alleata: Olga von Haas, nobile dai modi raffinati e dall'animo ribelle che è il suo biglietto d'entrata a qualsiasi festa. Ed è proprio durante una di queste serate speciali che Ethel incontra Klaus Bachmann, giovane e bello come il sole che, giusto qualche giorno prima, l'aveva aiutata. A detta di tutti è "l'uomo perfetto".
Peccato che loro non si sopportino.
Per lui è solo un'inglese un po' troppo snob, per lei è un maleducato dall'aria saccente. Meno si vedono, meglio è.
Ma è quando la situazione precipita e tutto sembra perduto che Ethel troverà in Klaus un prezioso aiuto, e forse anche qualcosa di più.