Che vuoi farci, è la vita è un viaggio profondo e intimo attraverso l'esilio interiore e esteriore di Lorenzo, un giovane che cerca di capire chi è e quale sia il suo posto nel mondo. Attraverso una narrazione sincera e toccante, Lorenzo condivide le sue esperienze personali, i suoi sogni, le sue paure e le sue speranze, mentre affronta le sfide della vita quotidiana e si confronta con i suoi demoni interiori.
Dal suo rapporto con la musica come forma di catarsi e liberazione, ai suoi riflessi sull'identità fisica e mentale, Lorenzo ci porta in un viaggio attraverso le sue emozioni e i suoi pensieri più profondi. Attraverso i suoi occhi cerulei, si svela un mondo di emozioni e pensieri intricati, offrendoci uno sguardo profondo nell'anima, la sua lotta con il peso dell'esistenza e la sua ricerca incessante della propria identità.
Intriso di introspezione, umorismo e una sincera ricerca di significato, "Che vuoi farci, è la vita" è un'opera che parla al cuore di chiunque abbia mai lottato con il senso di appartenenza e di sé. Con una prosa coinvolgente e un'onestà disarmante, Lorenzo ci invita a esplorare i confini dell'esilio e a scoprire che, alla fine, è l'amore e la connessione con gli altri che danno senso alla nostra esistenza.
Nel mio libro ho incluso una collezione dei miei scatti fotografici, disseminati lungo il testo per catturare e immortalare le sensazioni vissute in quei momenti, cercando di rendere ogni emozione viva attraverso le immagini.