IL COMPOSITORE
  • LETTURE 536
  • Voti 93
  • Parti 10
  • LETTURE 536
  • Voti 93
  • Parti 10
Completa, pubblicata il nov 07
Nel cuore di ogni nota vive un frammento d'anima, ma cosa resta di un compositore quando il silenzio diventa il suo unico compagno?
Lasciati trasportare dalla melodia struggente di Il compositore, una storia che esplora l'anima tormentata di un genio musicale, sospeso tra la grandezza della creazione e il silenzio dell'ispirazione perduta.
Il racconto "Il compositore" narra le difficoltà e i tormenti di Hans Bohem, un famoso compositore che si trova in un profondo blocco creativo. La storia è raccontata dal suo servitore, Wagner, che cerca di supportarlo durante questo periodo oscuro. Hans è ossessionato dalla ricerca di una musica che sente mancare e che non riesce a trascrivere sul suo pianoforte, portandolo a uno stato di angoscia e depressione.

Mentre Wagner cerca di confortarlo e suggerirgli di prendersi una pausa, Hans rivela il suo dolore e il senso di impotenza che prova nel non riuscire a comporre. Attraverso la loro interazione, si percepisce l'affetto profondo tra il padrone e il servitore, con Wagner che si preoccupa sinceramente per la salute mentale e fisica di Hans.

Come finirà  tutto questo? Segui le varie puntate che verranno pubblicate.

Il racconto esplora temi di arte, vita, morte e la ricerca di significato, culminando in una riflessione profonda sulla bellezza e sull'ineffabilità della musica.

In sintesi, "Il compositore" è una meditazione sull'arte e sul prezzo che gli artisti possono pagare nella loro ricerca di espressione creativa e significato nella vita.

Il Compositore comparve nella raccolta Il Sogno alato con prefazione di Pino Strabioli, conduttore Rai e attore teatrale.

Curiosità: il racconto si ispira anche a personaggi come il famoso famulo del Dottor Faust di Goethe.

Il racconto è presente nella raccolta di racconti Il sogno alato (universitas studiorum edizioni).

Racconto presentato ad Expo 2015, evento culturale miglior scrittori emergenti Lombardi.
Tutti i diritti riservati
Iscriviti per aggiungere IL COMPOSITORE alla tua libreria e ricevere aggiornamenti
or
#84literature
Linee guida sui contenuti
Potrebbe anche piacerti
IO E L'ALTRA di OrnellaStocco3
37 parti Completa
Un dialogo estenuante con la parte che non vuole accettare l'inevitabile declino. Una contro l'altra. Amiche e nemiche. La doppia immagine di una donna matura e il suo riflesso giovanile. Le abitudini, i ricordi, le delusioni ma "l'Altra" è forte, battagliera. Non demorde. E allora ecco che arriva, inaspettato, quasi temuto, un cambiamento. Si ricomincia. Si riprende un percorso interrotto per noia, per inadeguatezza. Per anzianità. In questa storia l'ironia gioca un ruolo importante: smussa, leviga, stempera stati d'animo altalenanti, imponendo alla protagonista riflessioni ricercate nei meandri della memoria. Supportata dalle esperienze di una vita ricca di avvenimenti che le hanno insegnato molto, cerca di reagire di fronte alle difficoltà sempre in agguato. Un percorso non privo di ostacoli costruito su rapporti familiari a volte complicati. Ci inoltreremo, durante la lettura, nell'animo di tutti i personaggi, sondando le loro problematiche intrinseche in ogni essere umano. Ho cercato, in questo libro, di mettere in evidenza soprattutto gli aspetti psicologici di ogni attore, sperando di riuscire a evidenziare i rapporti umani e i legami che, non sempre durano tutta una vita. È anche una storia d'amore nata tra due persone non più giovani, refrattarie a nuove relazioni ma, sappiamo bene che al cuore non si comanda, nemmeno quando i battiti rallentano fino a fermarsi, in un giorno disperato, per sempre. Il destino, a volte, è crudele e sa trasformarsi nel più temibile predatore. Una storia che inizia leggiadra come il volare di una farfalla ma che assume, via via, risvolti sorprendenti fino a raggiungere l'epilogo che nessuno si aspetta. Buona lettura. Storia partecipante ai Wattys 2022
Wilderness. Strong Hearts di -SerenaWolfeye_
22 parti In corso
[Saga Wilderness | Volume 2] La guerra continua anche dopo che i primi dei Dodici Amuleti sono stati portati a Wilderness, ma la Quinta Dimensione non è certa priva di cambiamenti: il Regno dei Lupi ha una nuova Regina, Rasha Heatherclaw, ed è diventato alleato dei Nuovi Ribelli, un gruppo di Mutaforma che combatte per assicurare a tutti i loro simili un posto a Wilderness. Mentre potenti famiglie cercano di spodestare Malvern e Rasha, nel Regno delle Aquile sta sbocciando un amore e nel Regno delle Tigri qualcuno trama di tendere un agguato al Re, l'atmosfera è tesa. Ci si può aspettare di tutto. Nessuno è al sicuro, nessuno è innocente. Il tradimento è dietro l'angolo... E se qualcuno stesse pianificando un omicidio... verso i Prescelti? Come se non bastasse, Lilith ed Evan, tornati urgentemente sulla Terra, sono gli unici testimoni di un terribile tradimento. Chi avvertirà i Prescelti di guardarsi le spalle da un uomo che credevano loro amico? Kira, Kayra, Ramin e Rasha hanno recuperato gli Amuleti degli Spiriti del Cielo e delle Nuvole, ma restano ancora dieci Amuleti da recuperare. E la prossima tappa è la Seconda Dimensione, Swalhossji. Tra creature mai viste prima, strane tribù che riservano più sorprese di quante si possa immaginare, conflitti Swalhossjiani in cui rischiano di rimanere dentro e interferenze al loro viaggio da parte di una persona che conoscono molto bene, i Prescelti potranno fidarsi davvero di qualcuno Quattro ragazzi. Quattro Regni. Un solo destino...
Potrebbe anche piacerti
Slide 1 of 10
IO E L'ALTRA cover
Zuccherini di noia per un tè amaro cover
Wilderness. Strong Hearts cover
ADIAPHORA cover
Sento il mare dentro a una conchiglia 🐚 cover
Un incastro perfetto ~wax~ cover
I Grandi 7 cover
// PARALLEL // cover
OLIVIA  cover
Lo scettro di Annwyn cover

IO E L'ALTRA

37 parti Completa

Un dialogo estenuante con la parte che non vuole accettare l'inevitabile declino. Una contro l'altra. Amiche e nemiche. La doppia immagine di una donna matura e il suo riflesso giovanile. Le abitudini, i ricordi, le delusioni ma "l'Altra" è forte, battagliera. Non demorde. E allora ecco che arriva, inaspettato, quasi temuto, un cambiamento. Si ricomincia. Si riprende un percorso interrotto per noia, per inadeguatezza. Per anzianità. In questa storia l'ironia gioca un ruolo importante: smussa, leviga, stempera stati d'animo altalenanti, imponendo alla protagonista riflessioni ricercate nei meandri della memoria. Supportata dalle esperienze di una vita ricca di avvenimenti che le hanno insegnato molto, cerca di reagire di fronte alle difficoltà sempre in agguato. Un percorso non privo di ostacoli costruito su rapporti familiari a volte complicati. Ci inoltreremo, durante la lettura, nell'animo di tutti i personaggi, sondando le loro problematiche intrinseche in ogni essere umano. Ho cercato, in questo libro, di mettere in evidenza soprattutto gli aspetti psicologici di ogni attore, sperando di riuscire a evidenziare i rapporti umani e i legami che, non sempre durano tutta una vita. È anche una storia d'amore nata tra due persone non più giovani, refrattarie a nuove relazioni ma, sappiamo bene che al cuore non si comanda, nemmeno quando i battiti rallentano fino a fermarsi, in un giorno disperato, per sempre. Il destino, a volte, è crudele e sa trasformarsi nel più temibile predatore. Una storia che inizia leggiadra come il volare di una farfalla ma che assume, via via, risvolti sorprendenti fino a raggiungere l'epilogo che nessuno si aspetta. Buona lettura. Storia partecipante ai Wattys 2022